Caserta e Provincia

Erogava carburante adulterato: sequestrato distributore nel Casertano

Condivid

In data odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Capua sta dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di un impianto di distribuzione stradale di carburante ubicato in Riardo. Il sequestro preventivo è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, in quanto la stazione di servizio è risultata aver erogato carburante non conforme alla regolamentazione in materia di accise. Le indagini delegate alla Guardia di Finanza sono state finalizzate ad accertare eventuali miscelazioni di prodotti staccati nei serbatoi dell’impianto con altre sostanze esenti o soggette ad una minore imposizione fiscale. Mediante il prelevamento e l’analisi dei campioni di prodotto è stato, infatti, possibile accertare che la composizione della benzina erogata non era conforme alle prescrizioni della normativa vigente mentre gasolio risultava miscelato con tagli di idrocarburi differenti- uno con caratteristiche simili al gasolio ed uno con caratteristiche simili ad olio lubrificante – e, quindi, difforme da quello cui uso destinato al rifornimento degli autoveicoli. Il titolare dell’impianto, oltre a dover rispondere del reato di frode in commercio nei confronti dei clienti, è stato indagato anche per la “sottrazione al pagamento dell’accisa sugli olii minerali” in quanto ha alterato e miscelato i prodotti energetici commercializzati al fine di aumentare la quantità del prodotto venduto e pagare un’imposta sulle accise inferiore rispetto a quella assolta sui singoli componenti della miscelazione.Il meccanismo fraudolento ha consentito alla società appartenente al c.d. circuito delle “pompe bianche”, di vendere i suoi prodotti a cifre nettamente inferiori rispetto a quelle di mercato, attuando così una vera e propria concorrenza sleale nei confronti degli operatori onesti che invece erogano il carburante aiprezzi normalmente praticati a livello nazionale.L’attività svolta testimonia il costante impegno con cui la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere opera quotidianamente, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, al fine di individuare tempestivamente i casi che destano maggiori sospetti di frode in danno dei cittadini.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Novembre 2019 - 11:02
Pubblicato da
Redazione
Tags: Riardo

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19