#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 19:07
21.4 C
Napoli
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

Erogava carburante adulterato: sequestrato distributore nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Capua sta dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di un impianto di distribuzione stradale di carburante ubicato in Riardo. Il sequestro preventivo è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, in quanto la stazione di servizio è risultata aver erogato carburante non conforme alla regolamentazione in materia di accise. Le indagini delegate alla Guardia di Finanza sono state finalizzate ad accertare eventuali miscelazioni di prodotti staccati nei serbatoi dell’impianto con altre sostanze esenti o soggette ad una minore imposizione fiscale. Mediante il prelevamento e l’analisi dei campioni di prodotto è stato, infatti, possibile accertare che la composizione della benzina erogata non era conforme alle prescrizioni della normativa vigente mentre gasolio risultava miscelato con tagli di idrocarburi differenti- uno con caratteristiche simili al gasolio ed uno con caratteristiche simili ad olio lubrificante – e, quindi, difforme da quello cui uso destinato al rifornimento degli autoveicoli. Il titolare dell’impianto, oltre a dover rispondere del reato di frode in commercio nei confronti dei clienti, è stato indagato anche per la “sottrazione al pagamento dell’accisa sugli olii minerali” in quanto ha alterato e miscelato i prodotti energetici commercializzati al fine di aumentare la quantità del prodotto venduto e pagare un’imposta sulle accise inferiore rispetto a quella assolta sui singoli componenti della miscelazione.Il meccanismo fraudolento ha consentito alla società appartenente al c.d. circuito delle “pompe bianche”, di vendere i suoi prodotti a cifre nettamente inferiori rispetto a quelle di mercato, attuando così una vera e propria concorrenza sleale nei confronti degli operatori onesti che invece erogano il carburante aiprezzi normalmente praticati a livello nazionale.L’attività svolta testimonia il costante impegno con cui la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere opera quotidianamente, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, al fine di individuare tempestivamente i casi che destano maggiori sospetti di frode in danno dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 11:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento