#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:49
20.2 C
Napoli
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...

‘Ernesto Treccani e la sua arte’, simposio di Storia dell’Arte al Circolo della Stampa di Avellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 23 novembre alle ore 18.00, presso il salone del Circolo della Stampa di Avellino (Prefettura) sito in Corso Vittorio Emanuele 6, si tiene il simposio di Storia dell’Arte “Ernesto Treccani e la sua arte”. L’incontro artistico celebra il decimo anniversario della scomparsa del maestro italiano.L’evento culturale è promosso dal Circolo culturale degli “ Amici del MdAO ”, con la collaborazione dell’ Associazione Culturale ACO e del MdAO – Art Museum .
Intervengono: Maestro Francesco Roselli, dottore Antonio Carpentieri, dottor Franco Innaccone, sacerdote Don Gerardo Capaldo.
Concluderà il simposio il Professore Stefano Orga (critico d’arte) con una relazione sul tema “L’arte di Ernesto Treccani”.
Il simposio è coordinato dalla Dottoressa Stefania Marotti (giornalista).
In occasione dell’evento culturale sarà presentato il dipinto di Ernesto Treccani (1920-2009) “Maternità”, gentilmente concessoci per il simposio.
Ernesto Treccani nacque a Milano il 26 agosto del 1920 da Giovanni Treccani degli Alfieri , imprenditore e fondatore dell’Istituto per l’Enciclopedia Italiana.Nel 1838, a diciotto anni, fu tra i fondatori del movimento artistico culturale “Corrente” e direttore della rivista del movimento, che riuniva artisti d’indirizzo diverso ma accomunati da un impegno culturale comune.Partecipò alla resistenza, continuando a dipingere.Nel dopoguerra, mantenendo con coerenza il proprio impegno culturale e civile, fu tra i più significativi esponenti del “Neorealismo italiano”.A Macugnaga nel 1943 si sposò con Lidia De Grada , figlia del pittore e sorella dello storico dell’arte.Dal 1960 progressivamente si orientò verso soluzioni artistiche caratterizzate da un intimismo lirico.Istituì a Milano, nel 1978, la “Fondazione Corrente” , della quale fanno parte l’archivio a lui dedicato e una collezione di sue opere.Ernesto Treccani si spense nella sua città natale, Milano il 27 novembre 2009, nella sua “Casa delle Rondini”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 16:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento