#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 21:21
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

‘E’ tempo di gospel’, 7 e 8 dicembre doppio appuntamento con il Coro Eyael-città di Pozzuoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppio appuntamento per il Coro Eyael-città di Pozzuoli; sabato 7 dicembre alle ore 20.30 nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù detta di San Giuseppe (viale Capomazza) Pozzuoli, all’interno della rassegna “Magie musicali” e domenica 8 dicembre alle ore 12.00 al Tin (Teatro Instabile Napoli) (Vico Fico Purgatorio ad Arco), all’interno della rassegna “Incanti Narrati” il coro Eyael Citta di Pozzuoli darà vita al concerto É tempo di Gospel.
“Da diversi anni porto avanti con il coro da me diretto uno studio sulla musica gospel –  dichiara Enrica Di Martino, direttrice del coro e presidente della C.F.A. – perfezionandoci anche con maestri di questo genere. La forza e la profonda spiritualità racchiuse in questa musica devono essere sentire appieno dai cantanti che devono entrare nella profondità e nella vera essenza di questo genere. Quando abbiamo visto l’accoglienza del pubblico durante le nostre prime esibizioni abbiamo compreso che la strada era giusta ma che dovevamo dare una nostra impronta alle canzoni classiche così ho studiato degli arrangiamenti particolare che sono quelli che proporremo nelle due date di dicembre”.
Le origini del Gospel: Durante i secoli XVII e XVIII, quando i Neri dal continente africano furono portati in schiavitù al di là dell’Atlantico, a lavorare nelle piantagioni di cotone degli Stati Uniti meridionali, la loro musica li accompagnava spesso durante il giorno e, per alleviare la fatica, nacquero le plantation songs da cui derivarono i work songs e i calls, canti che, oltre a servire per comunicare tra loro, descrivevano la loro vita giornaliera nei campi.
Quando, in seguito, i predicatori battisti e metodisti venuti dall’ Europa li convertirono al Cristianesimo, il messaggio dei predicatori trovò fertile terreno nella forte spiritualità dei neri e nella loro musica. Nacquero così gli Spirituals, canti religiosi derivati dagli inni inglesi ai quali essi aggiunsero i ritmi e i colori africani, o, se vogliamo, una rielaborazione in chiave cristiana della musica rituale africana.
Nascita del Gospel: Con l’abolizione della schiavitù, avvenuta nel 1865, la musica nera varca i confini delle piantagioni ed incontra le tradizioni musicali di origine europea. Da questa fusione e dagli sforzi da parte di alcuni compositori del periodo, di modernizzare gli spirituals e favorire così la loro diffusione e commercializzazione, nasce un nuovo genere musicale. Le sue canzoni erano ispirate dalla Bibbia e dal Vangelo e furono chiamate ‘le canzoni del Vangelo’: Gospel.
Da questo momento in poi l’ascesa di questo nuovo genere musicale fu inarrestabile, e ben presto, grazie anche all’avvento ed alla diffusione di radio, giradischi e tournée, varcò i confini americani per approdare in Europa e nelle altre parti del mondo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Novembre 2019 - 09:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie