Cronaca di Napoli

Di Giacomo(Spp): ‘A Poggioreale meno frigoriferi e più corsi per staccare i detenuti dai clan’

Condivid

“Meno frigoriferi a Poggioreale e più attività di formazione per staccare i detenuti dai clan e
prepararli ad una vita diversa fuori”: ad affermarlo è il segretario generale del Sindacato Polizia
Penitenziaria Aldo Di Giacomo. “Invece di 400 frigoriferi, uno in ogni cella – sostiene – sarebbe
stato sufficiente un numero adeguato per un uso comune e condiviso anche perché, per regolamento,
non si capisce cosa possano conservare i detenuti. Il resto della spesa invece andava indirizzata per
l’organizzazione di corsi di formazione professionale, per i quali i finanziamenti regionali, statali e
comunitari non sono mai sufficienti, in modo da prevenire il fenomeno del ritorno a delinquere
subito dopo la detenzione”. Nel sottolineare che “il sindacato S.PP. è sempre favorevole a misure,
azioni che migliorino le condizioni di vita dei detenuti” Di Giacomo evidenzia che “ciò è ancora più
importante a Poggioreale che abbiamo considerato e continuiamo a considerare, nonostante gli
attacchi polemici che subiamo, da abbattere. Poggioreale è un carcere dove lo Stato ha fallito ed è
per questo che torniamo fortemente a chiedere che venga chiuso quanto prima ricordando a chi, solo
qualche settimana fa ci ha accusati di avere una visione distorta della realtà, che la politica dello
struzzo non ripaga mai, la realtà va guardata in faccia ed affrontata. Noi del Sindacato Polizia
penitenziaria non ci siamo mai nascosti, abbiamo sempre denunciato le inefficienze del sistema, ed è
per questo – afferma – che svolgiamo continue iniziative, ultima la settimana scorsa, per tenere
sempre alta l’attenzione su questo carcere, simbolo dell’“emergenza” più acuta del sistema
penitenziario italiano”.
“Sono l’unico che non ha mai messo in discussione l’impegno e il sacrificio del personale in servizio
a Poggioreale come in tutti gli altri istituti di pena del Paese, di quanti si prodigano per salvare vite umane, nel tentativo di interpretare l’angoscia degli agenti che lavorano in condizioni di forte stress e i interrogano se riusciranno ad impedire suicidi, aggressioni, violenze tra detenuti. Non per questo continuo a denunciare la drammaticità della situazione del carcere napoletano, che sarà pure il più grande d’Europa ma non ha alcuna giustificazione ed alibi – continua Di Giacomo – per
responsabilità istituzionali che appartengono al DAP e al Ministero di Grazia e Giustizia e politiche
che appartengono ai Ministri che si sono succeduti negli anni. Inoltre – dice Di Giacomo – la psicosi
del sovraffollamento, che si è impadronita del Ministero e dell’Amministrazione Penitenziaria che ci vorrebbero far credere sia l’unico problema da affrontare, fa brutti scherzi”.
Per il S.PP. “altro che costruire nuove carceri, come il progetto di Nola in Campania con le celle
aperte; bisogna mettere fine a questo sistema carcerario tipicamente italiano che rappresenta un
pericolo per i cittadini e più direttamente per il personale penitenziario, di fatto delegittimato dalle sue funzioni e dai suoi compiti. Altrimenti meglio nuovi alberghi”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2019 - 14:07
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21