#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 15:25
34.3 C
Napoli

Di Giacomo (Spp): ‘Ergastolano evaso dal carcere di Volterra apre un profilo social’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non possiamo più assistere agli sbeffeggiamenti di pericolosi criminali come il tunisino Ismail Kammoun, evaso due anni fa dal carcere di Volterra e liberamente in giro per l’Italia, che apre persino un profilo Facebook. Come Rade Nikolic, il pericoloso detenuto di etnia rom, evaso pochi giorni fa durante la visita ad un familiare al campo rom di Secondigliano, se non si affinano le tecniche di ricerca, non li troveremo mai con tutto ciò che comporta di rischi per i cittadini”. È quanto sostiene Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria ricordando “la clamorosa evasione di Kammoun, tunisino che avrebbe dovuto scontare nel carcere di Volterra un fine-pena-mai dopo una condanna per omicidi legati ai clan malavitosi, a riprova che gli istituti di pena, anche quelli di massima sicurezza, sono diventati alberghi da cui si esce con facilità e in cui entra di tutto, dai telefonini alla droga, alle aragoste e allo champagne. La figura del tunisino è particolarmente complessa ed ancora avvolta da troppi misteri. L’unica certezza – dice Di Giacomo – secondo la tesi diffusa tra gli stessi inquirenti è che non si sIa mosso dal nostro Paese. Per inquadrarne la pericolosità va ricordato che Cosa Nostra aveva messo una taglia sulla testa di Kammoun: il tunisino aveva «pestato i piedi» a più di un capoclan, tanto che la Cupola voleva farlo fuori. Tra i misteri c’è poi quello di risalire a chi l’ha aiutato e l’aiuta tuttora”. Il segretario del S.PP. sottolinea che da tempo il sindacato ha presentato proposte operative: più poliziotti con compiti investigativi e meno impiegati per il controllo di strade e quartieri. E nell’attività di intelligence non si può prescindere dalla polizia penitenziaria che ha un ruolo strategico da svolgere perché nelle celle si continuano a svolgere attività di comando ed organizzazione all’esterno sui territori e perché qui avviene il reclutamento di manodopera da utilizzare per la criminalità non solo comune. Inoltre, il fenomeno del terrorismo islamico, come quello della mafia nigeriana, non va affatto sottovalutato con troppi nuclei di matrice jihadista presenti in Italia e con le grandi difficoltà di controllo in carcere da parte della polizia penitenziaria che non conosce la lingua e non ha gli strumenti più adatti per il lavoro di intelligence”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2019 - 10:33

facebook

ULTIM'ORA

Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento