#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 18:08
20.7 C
Napoli
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...

Confindustria Caserta PMI DAY: le scuole in visita alle Piccole e Medie Imprese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche quest’anno Confindustria Caserta ha partecipato al PMI DAY, iniziativa di carattere nazionale che mira a raccontare le imprese e il loro ruolo sociale e produttivo all’interno del territorio. La manifestazione, ideata nel 2010 dal Presidente di Confindustria Nazionale, Francesco Boccia, è riuscita a coinvolgere, nel giro di 10 anni, quasi 350mila ragazzi delle scuole superiori, mostrando alle nuove generazioni cosa significa fare impresa e con quale impegno, passione e dedizione vengono realizzati i prodotti o i servizi che arrivano sul mercato.
Nell’edizione 2019 diversi istituti scolastici casertani si sono recati in visita presso alcune realtà imprenditoriali della provincia. Le imprese hanno illustrato le attività svolte, con incontri dedicati a studenti e insegnanti delle scuole superiori.
In particolare le Piccole e Medie Imprese casertane, capitanate dal presidente Giovanni Bo, hanno ricevuto gli studenti dei seguenti istituti scolastici: Liceo Scientifico “N. Cortese” di Maddaloni, Liceo “Fermi” di Aversa, ITET “Federico II” di Capua, ISISS “Righi-Nervi” di Santa Maria Capua Vetere, ISIS “Ferrari-Buccini” di Marcianise e ISISS “Conti” di Aversa. Le imprese coinvolte sono state: Pineta Grande Hospital di Castel Volturno, Eco-Bat di Marcianise, Original Birth di Pignataro Maggiore, Jabil Blue Sky Italia di Marcianise, Industrie Elettromeccaniche Europee (IEE) di Marcianise e Advanced Tools and Mouldes (ATM) di Gricignano d’Aversa. Anche quest’anno, particolare attenzione è stata dedicata al tema della lotta alla contraffazione, allargata a quello dell’italian sounding. Tra gli altri focus, poi, c’è stato quello su resilienza e industria 4.0: attraverso la rete dei “Digital Innovation Hub” di Confindustria sono state coinvolte imprese che hanno già avviato da tempo progetti di sviluppo in chiave 4.0.
Il PMI DAY 2019 (ad oggi) ha coinvolto quasi 1.300 aziende e circa 46mila protagonisti tra visite e incontri in tutta Italia.
PMI DAY è un appuntamento non solo locale ma internazionale. Oltre ai Balcani, dove è stata confermata la partecipazione di Confindustria Albania, Confindustria Bulgaria, Confindustria Romania e Confindustria Serbia, la manifestazione si è svolta per il terzo anno consecutivo anche in Belgio (in collaborazione con la Delegazione di Confindustria a Bruxelles) e negli Stati Uniti, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington, Miami Scientific Italian Community (MSIC), ISSNAF, MAYAC, ABROAD TO the Community of Italian Companies, ODLI e ORGOGLIO Brescia.
La vocazione internazionale di questa giornata è stata ulteriormente rafforzata dal Patrocinio che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha voluto concedere per il secondo anno consecutivo.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2019 - 14:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE