Spettacoli

Christian De Sica ritorna a teatro tra aneddoti, canzoni e ricordi

Condivid

Lunedì 18 novembre alle 21.00 dal Teatro Filarmonico di Verona riparte “Christian racconta Christian De Sica”, lo spettacolo che ha debuttato in primavera scorsa al Parco della Musica di Roma e che ad ottobre scorso a Piano di Sorrento è stato insignito del prestigioso Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” per il teatro, con la presidenza di Luca Barbareschi.
Ho voluto premiare Christian De Sica per il teatro perché in questo spettacolo emerge la parte di lui più gentile”, dice Barbareschi  direttore del Teatro Eliseo di Roma, dallo scorso anno al timone della sezione teatro del prestigioso Premio internazionale, giunto alla ventiquattresima edizione ed inserito all’interno del cartello degli eventi di rilevanza nazionale della Regione Campania.
Questa la motivazione scritta per De Sica dal patron del Premio, Mario Esposito:
“È figlio di una grande storia che  ha saputo portare avanti ed innovare, muovendosi in latitudini diverse dell’arte. Dall’affresco del teatro all’acquarello dei cinepanettoni fino ai varietà televisivi, egli sa muoversi con disinvoltura e grandezza nei generi e negli stili più svariati dello spettacolo, rivelando sempre grandissima autenticità e unicità”.
Christian De Sica si esibirà al Filarmonico di Verona con parole e canzoni, accompagnato da una eccezionale orchestra di cinquanta elementi diretta dal M° Marco Tiso, narrando gli incontri della sua vita e gli aneddoti della sua carriera, in un dialogo spumeggiante con Pino Strabioli, brillante attore e raffinato interprete, con lui sul palco nella inedita veste di singolare cerimoniere dello show.
Attraverso monologhi irresistibili e storie commoventi, Christian De Sica ripercorrerà gli anni accanto al grande papà Vittorio, gli inizi della sua carriera e i racconti di quel cinema natalizio che ha accompagnato e tratteggiato l’ultimo trentennio della storia italiana.
Il suo talento raro e trasversale gli consentirà di passare con leggerezza dal racconto del curioso incontro con un’attempata Wanda Osiris fino al ricordo del liceo con Carlo Verdone.
Periodo molto intenso, dunque, per il grande attore e show man che dopo il cinema con “Sono solo fantasmi” è il film nelle sale, di cui egli è regista e protagonista insieme a Gianmarco Tognazzi e Carlo Buccirosso, ritorna al teatro e alla sua passione per il canto.
Ritroveremo De Sica poi in primavera prossima, nuovamente al cinema con “La mia banda suona il pop”, diretto da Fausto Brizzi e prodotto dallo stesso Luca Barbareschi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Novembre 2019 - 14:50
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19