#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 12:34
27.4 C
Napoli

Castellammare, tutto pronto per la nuova stagione al Teatro Karol



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alla presenza del sindaco di Castellammare, ing. Gaetano Cimmino, e degli artisti del cartellone, mercoledì 6 novembre (ore 11) sarà presentata la terza stagione del Teatro Karol (Via Allende 4).
“Tentiamo di mettere insieme spettacoli teatrali con la musica, le proiezioni cinematografiche con le mostre (pittoriche e fotografiche) senza trascurare la scuola di formazione politica. La nostra filosofia è quella di tenere aperto il teatro quasi ogni settimana affinché possa diventare un luogo di confronto”, dichiarano gli organizzatori della rassegna.
La terza stagione del Teatro Karol di Castellammare, che si presenta diversificata per generi e proposte, punta a dare spazio ai tanti artisti stabiesi che non sempre riescono a trovare una struttura dove esibirsi e a ospitare attori di gran talento del Teatro, a iniziare da quello napoletano.
La rassegna, prodotta dalla Casa del Contemporaneo, durerà otto lunghi mesi snodandosi da novembre a giugno.
In cartellone anche Enzo Moscato, uno dei pilastri della drammaturgia napoletana post Eduardo, Enrico Ianniello (tra i protagonisti della fiction Rai “Un passo dal cielo”), Andrea Renzi (volto noto del cinema e della serie Tv Gomorra) e Tonino Taiuti (vincitore per due volte del Premio Le Maschere del Teatro).
Per quanto riguarda la musica ci sarà il ritorno delle Ebbanesis (Viviana Cangiano e Serena Pisa) vere e proprie beniamine del Karol, la new entry delle strepitose SesèMamà insieme al maestro Carlo De Nonno, autore delle colonne sonore degli spettacoli di Annibale Ruccello, e alle Gen Verde band tutta al femminile. E poi l’omaggio a Castellammare da parte di Anna Spagnuolo, Vincenzo Spinelli, Franco e Raffaele Cecere (diretti da Pino Finizio), il revival di Piero Pepe (storica spalla dei fratelli Giuffrè), Rosalba Alfano e Salvatore Torregrossa.
Inoltre l’assoluta novità di “Emily Emily Emily” di Camilla Scala lei stessa in scena con Marina Bruno, Gabriella e Giuseppe Di Capua e “Europeans” l’acclamata pièce di Cristian Izzo.
Infine tre classici del teatro: Scarpetta, Viviani e Petito ossia “Tre pecore (molto) viziose” con Fabio Brescia, “O lascito ‘e Carnevale” con Sasà Benitozzi diretto da Riccardo Citro e “Francesca da Rimini” con Gianluigi Esposito.
Per quanto riguarda il cinema è prevista una rassegna dedicata agli attori stabiesi (Gianfelice Imparato, Gaetano Amato, Piero Pepe, Dora Romano, Antonio Milo, Sebastiano Somma e addirittura Raffaele Viviani) oltre a una due giorni di cortometraggi dedicati principalmente agli attori di area stabiese.
Stesso discorso per le mostre pittoriche dove saranno esposte le opere di Umberto Cesino, Franco Cuomo, Nicola Caroppo e Vanni Baiano.
I fotografi Gianni Cesariello, Giovanna Lombardo e Giovanni Somma proveranno a raccontare Castellammare in dieci scatti.
La Scuola di Formazione Politica, infine, mirerà a rinsaldare il rapporto tra i giovani e le istituzioni con lectio magistralis tenute da giudici, docenti universitari, scrittori e prelati.
“Il nostro scopo è quello di aggregare il maggior numero possibile di persone grazie alla forza delle idee e della cultura. Ancora una volta intendiamo puntare sugli artisti stabiesi senza trascurare interessanti proposte napoletane con prezzi popolari”, dichiarano gli organizzatori.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 10:54

facebook

ULTIM'ORA

Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE