Casavatore. Rifiuti stoccati illegalmente in un capannone: denunciato l’uomo che gestiva la discarica abusiva. I carabinieri hanno scoperto 500 metri cubi di rifiuti di varia natura stoccati in violazione delle più banali norme ambientali in un capannone.
Turbine, serbatoi di carburante, pneumatici, carrozzerie e componenti meccaniche di motoveicoli e automobili, tutti miscelati tra loro e non bonificati. A finire nei guai – denunciato dai carabinieri forestali del nucleo investigativo di polizia ambientale e agroalimentare del Comando Regione Campania – il titolare di una ditta che a Casavatore gestiva senza alcun titolo autorizzativo lo smaltimento di rifiuti pericolosi e non.
Secondo quanto ricostruito dai militari, i rifiuti dovevano essere separati e posati su un terreno impermeabile al percolato.
Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto
Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto
Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto