#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Capone & BungtBangt inaugurano a Città della Scienza di Napoli la XXXIII edizione di Futuro Remoto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si aprirà con il tema più attuale del momento, e del prossimo futuro, quello della lotta ai cambiamenti climatici, la trentatreesima edizione di Futuro Remoto. La conferenza spettacolo “Biorifugi: la nostra cassaforte per salvare il tesoro della biodiversità”, che darà il via alla manifestazione nella Sala Newton di Città della Scienza giovedì 21 novembre alle ore 9.30, affronta in maniera innovativa e coinvolgente, fondendo scienza, divulgazione e musica, la questione più urgente del nostro tempo. A condurla un protagonista d’eccezione: Francesco Petretti, biologo, ornitologo, docente universitario, noto al pubblico televisivo come autore della trasmissione Geo e di numerosi documentari naturalistici. Colonna sonora della conferenza non poteva che essere l’eco-music di Capone & BungtBangt, pionieri del genere, fondati da Maurizio Capone nel 1999 con l’intento di dimostrare le infinite possibilità creative dei rifiuti solidi urbani, che con i loro originali strumenti, dalla scopa elettrica allo scatolophone daranno vita ad un avvincente concerto di junk music, a ricordare l’importanza, anche attraverso l’arte, di un cambio di paradigma che vada nella direzione di riutilizzare invece che gettare, riparare invece che acquistare. L’evento sarà aperto dalla suggestiva performance ad opera della start-up Fall in led, che darà avvio alla manifestazione in un gioco incrociato di luci, colori e musica: ad ogni percussione di tamburo il bracciale indossato dagli spettatori si sincronizzerà con la musica cambiando colore a seconda delle diverse aree tematiche  di Futuro Remoto; scaricando gratuitamente l’app Fall in led, che consentirà di registrarsi all’evento inaugurale, sarà possibile interagire con il proprio smartphone durante lo show e sentirsi parte di esso. Vibrazione dopo vibrazione la sala Newton di Città della Scienza si accenderà per offrire un’esperienza nuova nella scienza anche attraverso la musica e i colori.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 09:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento