#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 17:50
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Bellocchio e Salvatores ‘Maestri alla Reggia’: il grande cinema italiano alla rassegna dell’Università Vanvitelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno i due grandi registi Marco Bellocchio e Gabriele Salvatores, i protagonisti dei prossimi due appuntamenti di “Maestri alla Reggia”, lunedì 25 e giovedì 28 novembre alle ore 17,30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, la rassegna di incontri dedicata ai protagonisti del cinema italiano, realizzata dall’Università Vanvitelli con la direzione artistica di Remigio Truocchio.
Bellocchio racconterà (25 novembre), il successo de “Il traditore”, interpretato magistralmente da Pierfrancesco Favino, a partire da Cannes. Il film su Tommaso Buscetta è candidato per rappresentare l’Italia agli Oscar 2020 e in nomination agli EFA 2019 nelle quattro principali categorie (Miglior film, regia, sceneggiatura e attore protagonista). L’evento è in collaborazione con il magazine digitale di cinema Hot Corn. Il regista sarà intervistato dal direttore di Hot Corn, Andrea Morandi.
Salvatores (28 novembre) incontrerà il pubblico per ripercorrere la sua lunga carriera, da “Marrakech Express” al Premio Oscar “Mediterraneo”, da “Nirvana” al “Ragazzo invisibile”, fino al recente “Tutto il mio folle amore”, un potente ritorno al road movie con Claudio Santamaria, prodotto da Indiana Production e Rai Cinema, in co-produzione con EDI Effetti Digitali Italiani e distribuito da 01 Distribution.
Il regista nato a Napoli e sempre legatissimo alla sua città d’origine, nella stessa giornata, presenterà il suo ultimo film al Cinema Modernissimo (Via Cisterna dell’Olio, Napoli, ore 21,00 – prevendite disponibili su www.modernissimo.it).
“Maestri alla Reggia” è un evento voluto e realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio e con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, in collaborazione con Comune di Caserta, con il contributo della Camera di Commercio e la partecipazione Associazione Amici della Reggia e Confindustria Caserta. La manifestazione è organizzata dalla società Cineventi, produttrice tra l’altro degli eventi Cinè – Giornate del cinema, la grande convention dell’industria cinematografica, e gli Incontri Internazionali del cinema di Sorrento.
La partecipazione a “Maestri alla Reggia” è gratuita e riservata agli accreditati. Per il pubblico, gli accrediti possono essere prenotati, a partire dal 20 novembre per l’evento con Marco Bellocchio e dal 22 novembre per quello con Gabriele Salvatores, sulla pagina Facebook dell’evento https://www.facebook.com/MaestriAllaReggia/. Per gli studenti dell’Ateneo Vanvitelli è possibile accreditarsi alla mail eventi.studenti@unicampania.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Novembre 2019 - 16:29
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie