Teatro

Al Teatro Sannazaro lo Studio Il bene immobile, primo appuntamento per il Cantiere -Residenze de la Sartoria, curato da Francesco Saponaro

Condivid

Questa sera, lunedì 4 novembre, alle 20.30 al Teatro Sannazaro primo appuntamento per il Cantiere – Residenze de la Sartoria, curato da Francesco Saponaro, con lo Studio Il bene immobile, una storia e emergenza abitativa, scritto e diretto da Carmine Borrino. Nella sala dove aveva sede la sartoria teatrale della compagnia di Luisa Conte, insieme a Carmine Borrino, Ingrid Sansone, Peppe Miale, Giancarlo Cosentino, Antonio De Rosa, Anna Moriello, Giorgio Pinto, Eva Sabelli, Fabio Palliola. Musiche Mariano Bellopede, studio costumi Annalisa Ciaramella, bozzetto scenico Sara Trapani. Suggestiva ed affascinante, la Sartoria è pensata per accogliere appena 50 spettatori, in un rapporto particolarissimo ed esclusivo tra artista e pubblico.
Il bene immobile è la storia di una famiglia a basso reddito, affittuaria di un vecchio ma bellissimo appartamento, in un palazzo antico, di un’antichissima città;
Una famiglia modesta, ancora abbastanza giovane, che paga un affitto “storico” ma che viene trascinata, improvvisamente, nella tempesta del mercato immobiliare; una casa all’asta, l’impossibilità di pagare un affitto di locazione a prezzi di mercato, l’ostilità delle banche a cedere mutui a chi non ha una posto fisso o un reddito alto, o paradossalmente, che non sia già proprietario di altri immobili; un’emergenza che si fa disperazione, che si risolve come non si dovrebbe; la rabbiosa ricerca di un tetto per i propri figli, per i propri affetti, per la propria libertà, che spinge impensabili famiglie a ricercare illegalmente una propria collocazione emozionale, affettiva, economica. Una ricerca di un tempo e di uno spazio sperduto, lontano, difficile da ritrovare. Una commedia di faccenda italiana che ha la sfrontatezza di presentarsi come un’italiana commedia, storia di vita vera, raccontata con ironia e tenerezza, storia che potrebbe appartenere a tanta gente comune, storia che può esorcizzare e divertire, ma anche lasciar riflettere ed emozionare.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 16:39

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20

Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:13