#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

A Torre Annunziata si faceva anche la consegna di droga ‘baby’: una ragazzina riforniva i minorenni. I NOMI DEGLI ARRESTATI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le principali piazze dello spaccio erano attive a Torre Annunziata, Eboli e Messina, ma la droga veniva portata anche nelle carceri di Salerno e in quella di Lanciano. Nella piazza di Torre Annunziata era anche attivo il servizio baby. Una ragazzina portava la doga ai minorenni. Durante le indagini, andate avanti da febbraio a giugno dello scorso anno, i carabinieri hanno potuto individuare oltre 700 ipotesi di reato, con numerosi riscontri a carico degli acquirenti e l’arresto in flagrante di 12 indagati. A capo dell’organizzazione che naturalmente faceva riferimento al clan Gionta attraverso Paolo Morello, vi erano Giuseppe Morello, 44enne. Francesco Gallo di 22 anni e Salvatore Orofino. Oltre a loro quattro sono finiti in carcere anche Carmine Visiello, Lorenzo Conò,  Cristian De Angelis, Carlo Izzo, Benito Nasto, Marco Corsano, Roberta Somma, Modesto Portalupi e Pasquale De Luisa, Alessio Corsano Demetrio Sartori. Armando Danilo Clemente,.E infine il gruppo dei siciliani Vincenzo Annunziata, Vittorio Tamburella e Massimiliano Merlino. E’ quanto emerge dai risvolti dell’operazione che questa mattina ha portato i militari della compagnia di Torre Annunziata ad eseguire un provvedimento di misura cautelare a carico di 36 persone, 19 delle quali finite in carcere, sette ai domiciliari e altri nove al divieto di dimora, mentre per un’altra e’ stato disposto l’obbligo di firma. L’indagine ha permesso anche di ”disvelare – come sottolinea il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata facente funzioni, Pierpaolo Filippelli – le diverse modalità di vendita dello stupefacente, principalmente mediante la consegna a domicilio o in luoghi convenzionali, previo contatto telefonico finalizzato a concordare, ricorrendo ad un linguaggio criptico e sfruttando per lo piu’ utente radiomobili intestate a persone inesistenti, qualità e quantità dello stupefacente oggetto della compravendita”. Ai domiciliari infine sono finiti Vito Coppola, Alessandro Montella, Virginia Lanzieri, Gerardo Simeone, Renato D’Arienzo, Veronica Morelli e Pasquale Clemente. Obbligo di dimora fuori dalle province di Napoli e Salerno invece per Maria Conò e Vincenza Carpentieri, Marianeve e Teresa La Feltra, e Teresa Mosca. Divieto di dimora a Boscoreale per Francesco Immobile, a Eboli per Gerardo Morello, Mario Ruggiero e Ciro Tortora. Obbligo di presentazione per Antonio Raiola.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 00:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento