#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 17:21
20.8 C
Napoli
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...

A Salerno la sfida educativa: essere comunità nell’era del social web

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La sfida educativa. Essere comunità nell’era del social web” è il tema del Convegno che si svolgerà il prossimo 15 novembre presso la Chiesa del Volto Santo a Pastena.

L’iniziativa culturale nasce dall’esigenza di proseguire nella riflessione avviata la scorsa primavera con la prima edizione del Convegno sulla complessa e spinosa tematica dei doveri educativi e di accompagnamento, anche spirituale, delle giovani generazioni verso l’età adulta.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato Don Francesco Coralluzzo, parroco della popolosa comunità del Volto Santo – è di aprire uno spazio di discussione e di confronto, con i giovani e con chi ha responsabilità educative, sui rischi, ma anche sulle potenzialità che l’utilizzo della rete internet, e in particolare la frequentazione delle social community (parte integrante ormai della realtà quotidiana di molte persone, specialmente dei più giovani), comporta sul piano culturale, sociale, relazionale, educativo”.

Al convegno interverranno l’ Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi, e l’Arcivescovo Metropolita Emerito Mons. Luigi Moretti, nonché autorevoli esponenti del mondo accademico e dell’informazione, dell’associazionismo cattolico e laico e delle forze dell’ordine.

“Con il loro ausilio” – osserva Don Francesco Coralluzzo – “cercheremo di comprendere le cause delle dipendenze digitali e l’incidenza delle stesse sullo sviluppo della personalità dei minori; rifletteremo sul linguaggio dell’odio che avvelena la rete, in particolare sul fenomeno del cyberbullismo; ci interrogheremo sul ruolo della comunicazione via web nell’ambito dei progetti di catechesi e pastorale giovanile”.

Il convegno si svolgerà in due sessioni, quella mattutina dalle 10:30 alle 13:00, rivolta alle scolaresche, e quella pomeridiana, dalle 18:00 alle 20:30, dedicata a genitori, catechisti ed insegnanti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2019 - 19:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento