A Napoli il tradizionale Concerto dell’Immacolata

Condivid

L’8 dicembre si avvicina e con la Festa dell’Immacolata e il Tradizionale Concerto dell’Immacolata si entra nell’atmosfera vera e propria del Natale.
Un concerto con un repertorio dedicato alle più belle Ave Marie di Caccini, Durante Adam, Schubert, Verdi, Mascagni, Verdi, Franck. Immortali melodie senza tempo che toccano ed emozionano i cuori degli spettatori, cantate dalle meravigliose e melodiose voci di artisti del Teatro San Carlo quali il soprano Olga De Maio, il tenore Luca Lupoli, e il tenore Lucio Lupoli.
Artisti che saranno accompagnati dalla pianista Nataliya Apolenskaja alla quale si alternera’ come artista ospite il pianista Sebastiano Brusco con degli a solo pianistici dedicati a Beethoven, Schubert e Listz.
Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione Noi per Napoli presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, sarà un viaggio musicale e canoro e verrà raccontato dalle voci degli attori Bruno Caricchia ed Eleonora Migliaccio che interpreteranno alcuni dei più grandi classici della letteratura mariana.
Canto, musica e narrazione racconteranno,  illustreranno  ed esploreranno in maniera poliedrica la figura  della Vergine Maria, nella sua tenera concreta maternità umana e divina, per riflettere in maniera più consapevole sul mistero del S. Natale.
Un evento che si  propone di valorizzare, attraverso la visita guidata  della  cinquecentesca Sala del Vasari e dell’Ipogeo, uno dei siti di  particolare bellezza ed un  tesoro del nostro patrimonio storico artistico.
Un progetto che coniuga arte, cultura e solidarietà, promuovendo la conoscenza storica abbinata sempre alla musica ed al bel canto, rendendoli accessibili ai cittadini napoletani ed agli ospiti in visita a Napoli in questi giorni di festa.
Ed un evento che ha anche finalità benefiche per la mensa dei senzatetto di Piazza del Gesù, con i Patrocini della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Curia Arcivescovile di Napoli.
La serata sarà presentata dal giornalista Giuseppe Giorgio che inquadrerà con le sue “note storiche” i brani del programma.
La visita guidata inizierà alle h.18.30 ( Concerto h.19.30) e sarà a cura della Cooperativa sociale ParteNeapolis.
Visita guidata più concerto 13€ (Sconto CRAL previa esibizione tessera 10%).
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’ Associazione Culturale Noi per Napoli  (www.noipernapoli.it), tel. 339 4545044 / 327 7589936 o al Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi 081 4420039.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Novembre 2019 - 13:13
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro persone

Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:14

Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento fermato dai carabinieri

Mondragone  – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:59

Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:43

Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500 persone a bordo

Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:29

Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di colpi fortunati

Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:14

Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia

Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 13:59