“Libertà di espressione, informazione e proprietà intellettuale nel diritto internazionale e contemporaneo” è il tema del forum che si terrà giovedì 14 novembre 2019 alle ore 10 nella sala
convegni del Polo delle Scienze Umane e Sociali del del Cnr (via Gugliemo Sanfelice, 8).
Il Workshop nasce dalla collaborazione scientifica con il Gruppo di Interesse su diritto internazionale e dell’UE e nuove tecnologie nella società dell’informazione della Società Italiana di Diritto
Internazionale e rientra nelle attività del progetto di ricerca “Ripa-Paun” – curate dall’Iriss-Cnr che hanno per oggetto le questioni giuridiche legate alla digitalizzazione e all’accessibilità in rete del
patrimonio culturale, di cui e è responsabile scientifico VALENTINA ROSSI.
Nello specifico il workshop persegue l’obiettivo di riflettere sulle dinamiche evolutive in corso a livello internazionale europeo e nazionale che interessano il settore delle ICT ed il mercato unico
digitale alla luce delle sfide regolamentari volte al bilanciamento tra i diritti collegati alla proprietà intellettuale e il diritto di autore e al copyright, da un lato e, le più generali esigenze di salvaguardia della libertà di accesso alle informazioni e dei diritti fondamentali
dell’individuo, dall’altro.
Interverranno all’incontro ALFONSO MORVILLO (direttore Cnr-Iriss), MARCO
FASCIGLIONE (Cnr-Iriss), ALBERTO ODDENINO (Università di Torino),
MICHELE NINO (Università di Salerno), GIANPAOLO MARIA RUOTOLO
(Università di Foggia) e Valentina Rossi (Cnr-Iriss).
“Presiederà i lavori UGO VILLANI, Professore emerito di Diritto internazionale dell’Università di Bari ‘Aldo Moro’.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto