#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

A Napoli arriva il contactless per pagare su metro ,bus e treni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva a Napoli il contactless per pagare il biglietto dei mezzi pubblici ma, oltre a metropolitana e autobus, i cittadini e i turisti potranno utilizzare la carta di credito anche sui treni di tutta la regione e sulla funicolare. La Campania sara?cosi’ la prima regione in Italia ad adottare un sistema integrato di pagamento digitale nel trasporto pubblico. Questo grazie all’accordo tra Sia e il Consorzio UnicoCampania, che riunisce 17 aziende di trasporto pubblico locale. La sperimentazione partira’ dalla seconda meta del 2020 a Napoli, Salerno, Avellino e rispettive province per i pagamenti dei biglietti dei mezzi pubblici locali tramite carte di credito e di debito contactless. A regime, sara’ possibile pagare il biglietto della rete metropolitana, ferroviaria, funicolare e degli autobus con carte dotate di tecnologia NFC, anche virtualizzate su smartphone e dispositivi wearable. Sara’ inoltre possibile, grazie all’infrastruttura di Sia, utilizzare la propria carta di credito come se fosse un abbonamento: dopo aver acquistato online l’abbonamento con una carta di credito contactless, gli utenti potranno avvalersi della stessa carta per spostarsi sull’intera rete di trasporto pubblico campana. “Presto Napoli e tutti i capoluoghi di provincia campani entreranno nel novero delle grandi citta’, come Milano, Venezia e Roma, che stanno utilizzando la nostra piattaforma per digitalizzare milioni di titoli di viaggio”, afferma il direttore marketing & sales di Sia, Eugenio Tornaghi, augurandosi che “la Campania faccia da apripista ad altre regioni”, perche’ “un sistema di pagamento integrato per i trasporti, completamente contactless, e’ quasi una novita’ assoluta nel panorama mondiale”. L’obiettivo di Sia, societa’ italiana attiva nella realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici a supporto delle istituzioni finanziarie, e’ di “modernizzare il trasporto locale, portando nella vita dei cittadini questa semplificazione e l’abitudine all’uso delle carte di credito e di debito”. Il servizio si basa sull’infrastruttura tecnologica di Sia che colleghera’ tutti i terminali dove avvicinare le carte per accedere ai mezzi pubblici campani, nonche’ i circuiti di pagamento e il sistema regionale per il calcolo delle tariffe. Il sistema consentira’ inoltre all’utente di beneficiare della miglior tariffa disponibile in base al numero di viaggi effettuati. “Il Consorzio Unicocampania e’ stato, fin dalla sua nascita, un precursore dell’integrazione tariffaria, realizzandone uno dei modelli piu’ complessi, per numero di attori coinvolti ed estesi dal punto di vista territoriale – sottolinea il presidente di Unicocampania, Gaetano Ratto – Siamo pronti, nell’ambito dei piu’ ampi investimenti che la Regione Campania sta stanziando per lo sviluppo tecnologico, ad affrontare -affiancati da un partner prestigioso come SIA – un nuovo capitolo nella lunga storia delle conquiste di Unicocampania”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2019 - 14:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento