#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 10:16
15.9 C
Napoli
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio

9 Novembre 1989, trent’anni dalla caduta del muro di Berlino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Simbolo politico della guerra fredda tra Stati Uniti e U.R.S.S. fu costruito, oso scrivere, per “dispetto”. L’anti destra in cemento per impedire la libera circolazione delle persone tra il territorio della Germania Est e Berlino Ovest (Repubblica Federale di Germania). Il muro della cattiveria, della vergogna, innalzato per volontà del dittatore sovietico Nikita Kruscev come linea di confine europea tra le zone controllate da Francia, Regno Unito e U.S.A. e quella sovietica, durante la guerra fredda: Kruscev contro John Kennedy, l’allora presidente americano. Un progetto fino a quel momento pensato ma mai messo in pratica. Fiducioso, da poco inquilino della Casa Bianca, incontra il primo ministro sovietico a Vienna nel 1961. Un summit durato 11 ore: la pace e la guerra nella mani dei due statisti. Il disarmo atomico e i problemi di Berlino ovest restano però parole. Kruscev infastidito dalla presenza di quel giovane troppo educato, troppo sicuro, non consegnò Berlino ai tedeschi dell’Est. Il muro inizia a prendere forma. Costruito in più fasi, iniziato il 3 agosto del 1961 circondava tre settori di Berlino Est. Nel giugno 1962 venne costruito un secondo muro all’interno della frontiera destinato a rendere più difficile la fuga verso la Germania Ovest: fu così creata la cosiddetta “striscia della morte”. In seguito il primo muro fu abbattuto. Nel 1965 si diede inizio alla costruzione della terza generazione del muro che avrebbe soppiantato le precedenti. Il “muro di quarta generazione”, iniziato nel 1975, era in cemento armato rinforzato ed era anche protetto nella “striscia della morte” da recinzioni, fossato anticarro, 302 torri di guardia con cecchini armati, 20 bunker e una strada illuminata per il pattugliamento lunga 177 km. Per 28 anni, dal 1961 fino al 9 novembre 1989, divide famiglie, affetti, amori poi la decisione storica, sorella della stessa che stabilisce la costruzione: Berlino Est e Berlino Ovest possono essere riunificate. La popolazione incredula per quanto sentito avendo visto l’annuncio di Schabowski in diretta alla televisione, si precipita, inondando le zone intorno al muro e chiedendo di entrare in Berlino Ovest. Le guardie di confine, sorprese, iniziarono a tempestare di telefonate i loro superiori, ma era ormai chiaro che, laddove non vi era stato adempimento spontaneo all’annuncio pervenuto via etere, non era più possibile rimandare indietro tale enorme folla vista la mancanza di equipaggiamenti atti a sedare un movimento di tali proporzioni. Furono allora costretti ad aprire i posti di blocco. La popolazione entra in una città grigia, urbanisticamente degradata, si mescola con l’arcobaleno di colori dell’enclave capitalismo ; una divisione culturale, sociale, economica, lascia il posto alla LIBERTA’


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 09:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE