Attualità

Salerno, perquisizioni in carcere: ritrovati dieci cellulari

Condivid

Movimentata perquisizione nel carcere di SALERNO, da tempo al centro delle cronache per il continuo ripetersi di eventi critici tra le sbarre. Gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno infatti esaminato e perquisito ogni anfratto delle Sezioni detentive del carcere trovando in alcune celle diversi telefoni cellulari perfettamente funzionanti. A darne notizia è Emilio Fattorello, Segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.

“La situazione nel carcere di Salerno è esplosiva. Durante la recente visita del Capo Dipartimento Francesco Basentini si sono verificati in carcere diversi eventi critici. Un nostro poliziotto è stato oggetto di sputi, da parte di un detenuto rivoltoso trasferito da Carinola per ordine e sicurezza, Il ristretto ha sputato sangue contro l’Agente. Poi, nel corso di una perquisizione straordinaria all’interno del carcere, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato dieci telefoni cellulari, tutti funzionanti. Un plauso alla Polizia Penitenziaria di Salerno per l’attenta ed accurata perquisizione fatta con successo, ma la situazione è allarmante sotto il profilo della sicurezza e servono urgenti provvedimenti ministeriali il SAPPE rinnova la richiesta al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria interventi concreti come, ad esempio, la dotazione ai Reparti di Polizia Penitenziaria di adeguata strumentazione tecnologica per contrastare l’indebito uso di telefoni cellulari o altra strumentazione elettronica da parte dei detenuti nei penitenziari italiani”, aggiunge Fattorello.

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, sollecita Ministro e Capo DAP a intervenire: “Questa di Salerno è l’ennesima serie di eventi critici che accadono nel carcere. I detenuti evidentemente sono convinti non di essere in una struttura detentiva a scontare una pena ma in un albergo, dove possono fare ciò che preferiscono… Ed è grave che la recrudescenza degli eventi critici in carcere si è concretizzata proprio quando sempre più carceri hanno introdotto la vigilanza dinamica ed il regime penitenziario ‘aperto’, ossia con i detenuti più ore al giorno liberi di girare per le Sezioni detentive con controlli sporadici ed occasionali della Polizia Penitenziaria. Al collega contuso va la nostra vicinanza e solidarietà ma la situazione nel carcere di Salerno resta allarmante e la realtà è che i nostri poliziotti continuano ad essere aggrediti senza alcun motivo o ragione. Ma è evidente a tutti che è necessario intervenire con urgenza per fronteggiare le costanti criticità penitenziarie di Salerno”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Novembre 2019 - 10:52
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16

Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che ridà la vista”

Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 17:46

Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento

La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:29