“Lo sciopero è confermato, anche se la Whirlpool ha annunciato il blocco della cessione del ramo di azienda”. I segretari generali di Cgil Cisl Uil Napoli hanno ribadito i motivi della mobilitazione domani. “L’azienda ha fatto un passo indietro bloccando la cessione ma questa – dicono – non è la soluzione finale alla vertenza, dobbiamo capire cosa produrrà l’incontro col governo e quali saranno le decisioni per il futuro di Whirlpool a Napoli. Le nostre richieste restano quelle espresse fin dal primo giorno”. “Non dimentichiamoci poi – hanno aggiunto in conferenza stampa i leader di Cgil Cisl Uil – che domani si sciopera non solo per Whirlpool ma per la crisi complessiva del comparto industria e del terziario in tutta l’area metropolitana. Quattro ore di sciopero, con un corteo che da piazza Mancini, partenza alle 9,30, giungerà a piazza del Gesù, col comizio dei segretari generali di Napoli di CGIL e UIL, Schiavella e Sgambati e con le conclusioni affidate al segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra”. “In piazza – hanno precisato i segretari generali di Cgil, Cisl Uil Napoli, Walter Schiavella, Gianpiero Tipaldi e Giovanni Sgambati – scenderanno i lavoratori e le lavoratrici delle numerose realtà produttive dei nostri territori. Da American Laundry, ad Almaviva, da Mecfond a Metalfer, da Auchan, che proprio nelle ore della conferenza stampa presidiavano il sito di Melito, passando per Fincantieri, Atitech, Caf Italia, l’ex Montfibre, la Selav, queste sono solo alcune delle realtà che, con problematiche e prospettive diverse, vanno tutte salvaguardate”. “Lo sciopero di domani – hanno concluso – vede insieme industria e terziario ed è la testimonianza che la battaglia Whirlpool e la crisi industriale di Napoli è sentita da tutti, ha scosso l’opinione pubblica e la politica a diversi livelli. Al momento la mobilitazione ha ricevuto l’adesione ed il sostegno di 35 sindaci dell’aerea metropolitana e di tantissime associazioni del nostro territorio, che scenderanno domani al fianco dei lavoratori e dei sindacati”.
Intanto il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, si riunirà mercoledì 6 novembre dalle ore 11,00 alle ore 13,00 in seduta straordinaria sulla “Crisi industriale Whirlpool”.
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto
Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto
La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto
Benevento - Svolta processuale al Tribunale di Benevento dove, in composizione collegiale presieduta dalla Dottoressa… Leggi tutto
Roma- «Il nostro auspicio è che la giustizia italiana faccia presto». A quasi due anni… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto