#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 19:48
18.6 C
Napoli
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis

Vertenza Jabil, l’azienda: ‘Gestione degli esuberi senza traumi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Bisogna compiere insieme tutti gli sforzi, nel tempo ancora disponibile dalla proroga della CIGS, per utilizzare al massimo le opportunita’ messe a disposizione da questo strumento per una gestione non traumatica degli esuberi”. E’ quanto sottolinea in una nota Jabil Ciruit Italia, multinazionale delle Tlc con stabilimento nell’area industriale di Marcianise (Caserta), che il 24 giugno scorso ha annunciato 350 esuberi su un totale di 706 lavoratori, “per effetto della crisi del manufacturing in Italia nel settore dell’elettronica”; passo “indispensabile – scrive l’azienda – per salvaguardare l’operativita’ e l’esistenza del sito di Marcianise in un contesto di mercato altamente concorrenziale. Agli esuberi dovrebbe seguire, secondo la Jabil, la ricollocazione dei lavoratori licenziati in altre realta’ produttive; operazione, quest’ultima, gia’ realizzata con risultati alterni negli anni scorsi, in particolare dopo l’acquisto da parte della Jabil del ramo d’azienda della Ericsson con l’assorbimento di centinaia di lavoratori del sito di San Marco Evangelista. Da allora sono oltre 200 gli addetti fuoriusciti dalla Jabil, ricollocati, o che hanno usufruito di un esodo incentivato senza ricollocazione. Nella nota, Jabil conferma dunque la volonta’ di proseguire per la strada annunciata, nonostante i sindacati abbiano piu’ volte chiesto di recedere dall’intenzione di licenziare,e abbiano preteso qualche certezza in piu’ sulle aziende in cui ricollocare gli addetti in esubero. Il 17 settembre scorso e’ stata prorogata la Cassa Integrazione straordinaria in deroga per i lavoratori Jabil, strumento che scadra’ il 10 novembre prossimo; per quella data, Jabil spera di aver chiuso la partita con i sindacati e di aver in mano una lista di addetti da licenziare e poi ricollocare o che abbiano optato per l’esodo incentivato. “Nel confronto sviluppatosi nei numerosi incontri svolti presso le varie sedi istituzionali – prosegue la nota – l’azienda ha sempre dichiarato la volonta’ di voler individuare un percorso condiviso, che potesse in tempi certi portare alla necessaria riorganizzazione e razionalizzazione del sito”


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2019 - 15:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento