ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Vertenza CTP, la Faisa Confail Campania sul piede di guerra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “O si rispettano le maestranze sindacali, oppure interromperemo ogni tipo di rapporto con l’azienda, e proclameremo lo stato di agitazione tra il personale. Siamo stufi di dover rincorrere ogni abuso che la dirigenza aziendale mette in campo contro i dipendenti. È impossibile trovare un accordo collaborativo se poi continuano a far regnare la casta in questa azienda ormai sul precipizio”. È quanto dichiara Domenico Monaco della segreteria regionale Faisa Confail Campania, unitamente ai responsabili sindacali Frongia e Balzano che quotidianamente sono costretti a subire lamentele del personale per errori della dirigenza. E poi aggiungono: “Errori che tendono a mirare la veridicità e credibilità degli accordi sottoscritti in sede di riunione, inammissibile che si continui ad usare un atteggiamento prepotente e tendenzialmente mirato ai soliti sponsorizzati.
Adesso diciamo basta! Abbiamo dimostrato in tutte le salse la nostra collaborazione, ma si continua a fare quel che si vuole, incuranti dei dissapori che si possono creare in questa fase delicata tra tutti gli addetti ai lavori.
A questo punto – continua Monaco- il presidente Iazeolla deve scendere in prima linea e far valere quello che fino ad oggi ha cercato di mettere in campo per risolvere un problema economico e gestionale della azienda.
Le indicizzazioni tanto decantate arrivano? Si? Bene, saremo collaborativi come sempre. Non arrivano? Portassero i libri in tribunale e commissariassero l’azienda, almeno si metterà fine a questo stillicidio una buona volta, permettendo alle istituzioni di intervenire e dare sicurezza dei livelli occupazionali di tutti i lavoratori diretti e indiretti.
Intanto – conclude Monaco- abbiamo proclamato lo stato di agitazione tra tutto il personale, se ne dovrà assumere le dovute responsabilità chi ci ha portato a tutto questo.
Questa è una azienda composta da molte donne, le stesse donne che chiedono un diritto sacrosanto sancito dagli articoli di legge, i servizi igienici, che sono di primaria importanza, ed anche su questo ci siamo sentiti rispondere dalla dirigenza che saranno aperti i capolinea solo quando andranno a pieno regime i servizi.
Una risposta assurda e mortificante, dove ci vede costretti a chiedere: Ed in attesa del pieno regime, queste donne e gli uomini dove dovranno fare i loro bisogni?
L’azienda è dotata di strutture proprie, un piccolo sforzo e si riaprissero, invece di cercare convenzioni in strutture private esterne.
Abbiamo portato proposte migliorative, dove permetterebbero l’azienda di usare nel frattempo una propria autonomia attraverso i ricavi da bigliettazione, incentivando con un sistema attuato già in altre aziende, gli operatori alla vendita dei titoli e nell’immediatezza un guadagno sulla maggiorazione. Abbiamo chiesto di tenere in considerazione il reddito delle persone addette alla vendita, di non superare il tetto per usufruire del bonus Renzi, ed i restanti guadagni convertirli in buono pasto.
Sembra che tutte le cose da noi richieste e proposte strategicamente a tirare l’azienda dal baratro, vengono contestate dalle altre organizzazioni al solo scopo di facciata e non con un confronto democratico dove magari smentirebbero le nostre proposte. Siamo stanchi di doverci sorbire sempre le risposte ormai scontate. L’azienda prende atto e vi faremo sapere. Prendessero atto di una sola cosa, se entro pochi giorni non arrivano queste indicizzazioni, l’azienda è fallita. Non vogliamo sapere più nulla, per noi oggi si apre un percorso di non collaborazione, ma solo di forte dissenso della continua gestione aziendale.
Si ricordassero questi signori, che l’anzianità fa grado, e il non rispetto degli accordi sarà soltanto motivo di dissapori e mancata collaborazione degli agenti, che quotidianamente dimostrano attaccamento all’azienda prestando servizio su mezzi ormai privi di manutenzione. Non possiamo accettare più discriminazioni, e che per il solo legame politico e sindacale di altri, debbano essere mortificati nella dignità. Questo non lo abbiamo mai accettato e mai lo accetteremo”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Ottobre 2019 - 19:52

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker