#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 16:30
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

VENTIPERVENTI, la mostra internazionale del piccolo formato. Giovedì 31 ottobre vernissage a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Simposio d’arte, cultura e creatività. Giovedì 31 ottobre presso Lineadarte Officina Creativa inaugura la Mostra internazionale del piccolo formato VENTIPERVENTI, 20 cm per 20 cm, la manifestazione giunta ormai alla undicesima edizione ha visto partecipare nel corso di questi anni oltre duemila artisti: francesi, brasiliani, messicani, belga, svizzeri, russi, statunitensi, giapponesi, serbi, spagnoli. perché l’arte unisce.
Ideatori e curatori di questo progetto sono Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma fondatori di Lineadarte Officina Creativa.
Quest’anno l’esposizione ripropone la tematica “mettici la faccia” ovvero ogni artistasi confronterà con gli altri attraverso la realizzazione del proprio autoritratto, trasformando lo spazio espositivo in un mosaico per artisti autodeterminati per rafforzare ancora di più l’idea di Lineadarte, ovvero dar luce e voce ai molti che fanno arte svincolandosi da obblighi e lobby mercantili e da fenomeni socio – opportunistici. L’artista quindi è sia autore che promotore del suo lavoro dove protagonista assoluta è l’opera e la sua poetica, piccola o grande che sia.
La mostra internazionale del piccolo formato Ventiperventi nasce dall’idea di rilettura in chiave contemporanea di quella che era la tradizione delle “riggiole”, mattonelle maiolicate di scuola napoletana formato 20×20, che, nei secoli passati decoravano le case cittadine da quelle reali a quelle più popolari ed é proprio in queste ultime che si palesavano le soluzioni più creative, visto che si adoperavano gli “scarti” di produzione. Come risultato un collage di bellezza, creatività, unicità e diversità. Da qui quindi la necessità di far dialogare linguaggi diversi, creatività diverse, culture diverse, autori diversi.
Ventiperventi é un box metalinguistico della cultura visiva pop del ventunesimo secolo e così resterà negli anni. Tutti in dialogo e al confronto con tutti. Totalità e unicità.
La manifestazione avrà quindi uno spazio fisico che sarà la sede di Lineadarte Officina Creativa nel Centro Antico di Napoli (Via San Paolo 31) ed uno spazio virtuale che sarà www.ventiperventi.org
La mostra sarà visitabile lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 previa telefonata ai numeri 3275849181 oppure 3342839785.
info@lineadarte-officinacreativa.org


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Ottobre 2019 - 08:49
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie