#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Venezia a Napoli. Domani 27 ottobre protagonista Franco Maresco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Franco Maresco con “La mafia non è più quella di una volta” e i registi Simone Isola e Fausto Trombetta con il documentario su Claudio Caligari “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari”, sono i protagonisti della giornata di domani, domenica 27 ottobre al Cinema Astra, di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna diretta da Antonella Di Nocera che si chiuderà lunedì 28 ottobre con la proiezione dei cortometraggi della Settimana della Critica all’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’anteprima del film documentario sul rivoluzionario stilista Pierre Cardin, “House of Cardin” di P. David Ebersole e Todd Hughes, all’Institut Français.
Ricco il programma della giornata di domenica 27 ottobre che inizierà alle ore 16 al Cinema Astra con il film d’animazione, Premio per la Migliore Sceneggiatura a Venezia, “No.7 Cherry Lane” di Yofan, storia di uno studente di letteratura inglese della Hong Kong degli anni ’60, che rimane coinvolto in un triangolo amoroso con la donna a cui sta facendo da tutor e la madre di quest’ultima. In collaborazione con l’Istituto Confucio di Napoli, il film sarà presentato dalla direttrice Paola Paderni. Alle ore 18,15 Maddalena Stornaiulo presenta “Sufficiente”, il corto, evento speciale alle Giornate degli autori, che racconta di una scuola della periferia nord di Napoli e di uno studente, più volte bocciato, alle prese con la licenza media. Protagonista alle ore 19 il regista Franco Maresco con la proiezione di “La mafia non è più quella di una volta”, un viaggio dentro la mafia e l’antimafia nella Palermo di oggi, Premio Speciale della Giuria a Venezia. Introducono Antonella Di Nocera e Bruno Roberti. In serata alle ore 21,30 il film documentario “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari” di Simone Isola e Fausto Trombetta. Vita e cinema nella parabola umana di Claudio Caligari raccontati attraverso le tappe della lavorazione di “Non essere cattivo”, con le immagini e i ricordi di attori e tecnici del suo terzo ed ultimo film. I registi presenteranno il film anche alla visione delle ore 18 al Teatro Ricciardi di Capua con introduzione di Francesco Massarelli. Al Ricciardi, segue alle ore 21, la proiezione di “All this Victory” di Ahamad Ghossein (Gran Premio Settimana Internazionale della Critica).
Chiusura lunedì 28 ottobre con due appuntamenti. Alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, proiezione di SIC@SIC, i cortometraggi della Settimana della Critica, in collaborazione con la scuola di cinema e televisione dell’Accademia di Belle Arti. Interverranno Stefano Incerti, Diego Del Pozzo ed Eddie Bertozzi. Alle ore 19 all’Institut Français, il film documentario sul rivoluzionario stilista Pierre Cardin “House of Cardin” di P. David Ebersole e Todd Hughes. Sarà presente Rodrigo Basilicat Cardin, direttore generale di Pierre Cardin Group. Saluti del console generale di Francia Laurent Burindes Roziers a Napoli e di Antonella Di Nocera.
La manifestazione è diretta da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo di MIBACT, Regione Campania, in collaborazione con Biennale di Venezia, 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor, Arci Movie, Institut Français Napoli, Istituto Confucio dell’Orientale, Goethe Institut, Istituto Luce, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Accademia di Belle Arti di Napoli, Film Commission Regione Campania, Istituto Cervantes, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Tutti i film stranieri sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Ottobre 2019 - 11:33
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie