#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Venezia a Napoli. Domani 27 ottobre protagonista Franco Maresco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Franco Maresco con “La mafia non è più quella di una volta” e i registi Simone Isola e Fausto Trombetta con il documentario su Claudio Caligari “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari”, sono i protagonisti della giornata di domani, domenica 27 ottobre al Cinema Astra, di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna diretta da Antonella Di Nocera che si chiuderà lunedì 28 ottobre con la proiezione dei cortometraggi della Settimana della Critica all’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’anteprima del film documentario sul rivoluzionario stilista Pierre Cardin, “House of Cardin” di P. David Ebersole e Todd Hughes, all’Institut Français. Ricco il programma della giornata di domenica 27 ottobre che inizierà alle ore 16 al Cinema Astra con il film d’animazione, Premio per la Migliore Sceneggiatura a Venezia, “No.7 Cherry Lane” di Yofan, storia di uno studente di letteratura inglese della Hong Kong degli anni ’60, che rimane coinvolto in un triangolo amoroso con la donna a cui sta facendo da tutor e la madre di quest’ultima. In collaborazione con l’Istituto Confucio di Napoli, il film sarà presentato dalla direttrice Paola Paderni. Alle ore 18,15 Maddalena Stornaiulo presenta “Sufficiente”, il corto, evento speciale alle Giornate degli autori, che racconta di una scuola della periferia nord di Napoli e di uno studente, più volte bocciato, alle prese con la licenza media. Protagonista alle ore 19 il regista Franco Maresco con la proiezione di “La mafia non è più quella di una volta”, un viaggio dentro la mafia e l’antimafia nella Palermo di oggi, Premio Speciale della Giuria a Venezia. Introducono Antonella Di Nocera e Bruno Roberti. In serata alle ore 21,30 il film documentario “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari” di Simone Isola e Fausto Trombetta. Vita e cinema nella parabola umana di Claudio Caligari raccontati attraverso le tappe della lavorazione di “Non essere cattivo”, con le immagini e i ricordi di attori e tecnici del suo terzo ed ultimo film. I registi presenteranno il film anche alla visione delle ore 18 al Teatro Ricciardi di Capua con introduzione di Francesco Massarelli. Al Ricciardi, segue alle ore 21, la proiezione di “All this Victory” di Ahamad Ghossein (Gran Premio Settimana Internazionale della Critica). Chiusura lunedì 28 ottobre con due appuntamenti. Alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, proiezione di SIC@SIC, i cortometraggi della Settimana della Critica, in collaborazione con la scuola di cinema e televisione dell’Accademia di Belle Arti. Interverranno Stefano Incerti, Diego Del Pozzo ed Eddie Bertozzi. Alle ore 19 all’Institut Français, il film documentario sul rivoluzionario stilista Pierre Cardin “House of Cardin” di P. David Ebersole e Todd Hughes. Sarà presente Rodrigo Basilicat Cardin, direttore generale di Pierre Cardin Group. Saluti del console generale di Francia Laurent Burindes Roziers a Napoli e di Antonella Di Nocera. La manifestazione è diretta da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo di MIBACT, Regione Campania, in collaborazione con Biennale di Venezia, 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor, Arci Movie, Institut Français Napoli, Istituto Confucio dell’Orientale, Goethe Institut, Istituto Luce, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Accademia di Belle Arti di Napoli, Film Commission Regione Campania, Istituto Cervantes, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tutti i film stranieri sono proiettati in versione originale e sottotitolati in italiano.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2019 - 11:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento