#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 20:38
19 C
Napoli
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”

Va al colloquio nel carcere di Secondigliano al posto del padre del detenuto e porta 4 telefonini nelle scarpe: arrestato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella giornata di ieri è stata condotta una brillante operazione da parte del personale della Polizia Penitenziaria in servizio presso il  carcere dì Secondigliano che ha arrestato una persona ai colloqui con documento d’identità contraffatto, aveva all’interno delle scarpe 4 telefonini, 3 cavetti USB e alcuni grammi di cocaina e hashish.
L’individuo in questione ha tentato di entrare ai colloqui per l’incontro con un detenuto con uno scambio di persona fingendosi il padre del detenuto ed esibendo documento d’identità contraffatto che non è sfuggito ai controlli del Personale di Polizia Penitenziaria
Durante l’operazione è stata sequestrata anche un auto Fiat 500 modello vecchio ed è stata arrestata la donna che era con lui, che è risultata essere la moglie del detenuto destinatario del materiale occultato.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente l’uomo è stato portato a Poggioreale mentre la donna è stata accompagnata presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. La notizia è stata diffusa da Emilio Fattorello segretario regionale del Sappe. “La sagacia e la professionalità del Personale della Polizia Penitenziaria operante -spiega Fattorello-ha consentito il brillante risultato di una meticolosa operazione di polizia giudiziaria.
Così è stato interrotto un traffico illecito tra l’esterno e l’interno del Centro Penitenziario di Secondigliano, tentativo di traffico che era finalizzato a rifornire dei telefonici e delle sostanze stupefacenti un detenuto ubicato al reparto S2 durante la fruizione del colloquio con i congiunti.Il plauso e il compiacimento del SAPPE va al Personale del Centro Penitenziario di Secondigliano che si è distinto nella veloce indagine conclusasi con l’arresto dei due malintenzionati. Nonostante le quotidiane criticità che vive il Personale di Polizia Penitenziaria durante il proprio servizio, il senso del dovere e l’operatività messa in campo dalle Donne e Uomini del Corpo assicurano sempre la garanzia dell’ordine e sicurezza nel circuito penitenziario”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2019 - 23:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE