Cronache della Campania Logo
Sette ordinanze applicative di misure cautelari – di cui cinque agli arresti domiciliari e due di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria – sono state emesse dal gip di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica di Benevento, nei confronti di diverse persone – gran parte calabresi ma quasi tutte residenti tra le province di Reggio Emilia e Cremona – indiziate “gravemente del reato di truffa commesso su Internet ai danni di un cittadino sannita per un importo complessivo di 78.890 mila euro”. Su delega della Procura della Repubblica di Benevento, stanno dando esecuzione ai provvedimenti gli agenti della polizia giudiziaria di Benevento e i carabinieri di Cusano Mutri, supportati dalla Squadra mobile della città campana e dal Nucleo investigativo dei carabinieri del Comando provinciale. Articolate indagini telematiche svolte dalle indagini della polizia giudiziaria, delegate e coordinate dalla Procura di Benevento, che hanno consentito la ricostruzione di un particolare modus operandi, chiamato ‘truffa del bancomat’, oggetto anche di vari servizi tv andati in onda su trasmissioni televisive di rilevanza nazionale. I particolari dell’indagine verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alla Procura di Benevento alle 12 di oggi.
Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto
Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto
Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto