AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Truffa del bancomat da 80mila euro a un Beneventano: 7 misure cautelari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sette ordinanze applicative di misure cautelari - di cui cinque agli arresti domiciliari e due di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria - sono state emesse dal gip di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica di Benevento, nei confronti di diverse persone - gran parte calabresi ma quasi tutte residenti tra le province di Reggio Emilia e Cremona - indiziate "gravemente del reato di truffa commesso su Internet ai danni di un cittadino sannita per un importo complessivo di 78.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suBenevento e Provincia
890 mila euro". Su delega della Procura della Repubblica di Benevento, stanno dando esecuzione ai provvedimenti gli agenti della polizia giudiziaria di Benevento e i carabinieri di Cusano Mutri, supportati dalla Squadra mobile della città campana e dal Nucleo investigativo dei carabinieri del Comando provinciale. Articolate indagini telematiche svolte dalle indagini della polizia giudiziaria, delegate e coordinate dalla Procura di Benevento, che hanno consentito la ricostruzione di un particolare modus operandi, chiamato 'truffa del bancomat', oggetto anche di vari servizi tv andati in onda su trasmissioni televisive di rilevanza nazionale. I particolari dell'indagine verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alla Procura di Benevento alle 12 di oggi.

Articolo pubblicato il 14 Ottobre 2019 - 10:56 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…