Benevento e Provincia

Tre giorni di Urban Nature: il WWF impegnato nella promozione e arricchimento della biodiversità urbana

Condivid

URBAN NATURE 2019 è l’iniziativa del WWF Italia che ha come focus la promozione e l’arricchimento della biodiversità urbana con l’obiettivo di coinvolgere il grande pubblico e le realtà civiche già attive sul territorio, anche esterne al WWF, con lo scopo di dare più̀ valore alla natura e generando, così, un nuovo modo di pensare gli spazi urbani.
I servizi ecosistemici forniti dalla biodiversità urbana sono cruciali per la salute e il benessere di coloro che vivono nelle città, per la sostenibilità stessa delle comunità urbane e per il futuro dell’intero Pianeta. La natura negli spazi cittadini si nasconde ovunque, non solo nei parchi urbani, ma anche nelle piazze, nei giardini scolastici, sui ruderi o sui tetti, nei giardini condivisi
fino al balcone di casa.
Gli Obiettivi di “Urban Nature 2019” sono:
ampliare la conoscenza sulla Natura in città e la sua importanza;
rafforzare l’ottica della Natura “sotto casa” attraverso la partecipazione attiva (citizen science).
aggregare e attivare la comunità nella “scoperta e cura della Natura” (dalla citizen science alla citizen conservation) coinvolgere realtà̀ civiche esterne al WWF già̀ impegnate nella gestione di aree verdi, parchi urbani, orti sociali e giardini condivisi individuare punti critici ed esperienze pilota sulla migliore gestione del verde e della biodiversità urbana in ambito locale e definire una piattaforma condivisa per punti delle richieste valide in tutto il territorio nazionale per il buon governo della natura in città.
Urban Nature 2019 a Benevento, con il patrocinio del Comune di Benevento e la collaborazione del Rotary Club di Benevento, della LIPU e del CAI, si articolerà in tre eventi alla scoperta delle oasi urbane che regalano bellezza, benessere, protezione, aria pulita, cibo
Venerdì 4 Ottobre – ore 8:30 alle 13:00 attività di sensibilizzazione e coinvolgimento delle nuove generazioni alla biodiversità urbana con una passeggiata della scolaresca della Scuola primaria “F. Torre” dal giardino scolastico, dove saranno piantati un melograno ed una rosa, al Parco
Urbano di via Calandra ideato nel 1995 dal WWF nell’ambito del progetto “Forestiamo la città” e best practice di cura, tutela e fruizione, dove sarà piantato un Tiglio. Le piante, donate dal Rotary Club di Benevento, saranno affidate alla “protezione” delle nuove generazioni
Sabato 5 Ottobre – ore 9:00 alle 11:00
attività di sensibilizzazione e coinvolgimento delle nuove generazioni alla biodiversità urbana con una passeggiata della scolaresca della Scuola primaria bilingue dal giardino scolastico alla fattoria sociale “L’orto di Casa Betania” piccola realtà agricola che sorge in una zona residenziale, nata dall’esigenza di coniugare un insieme di diversi valori che vanno dall’integrazione sociale allo sviluppo socio-sostenibile, fino alla valorizzazione dell’agricoltura sociale urbana come motore di
coesione sociale; rappresenta l’unica realtà del genere in Campania. In occasione dell’evento, il Rotary Club di Benevento donerà un Pero da affidare alla protezione della scolaresca da piantare nell’orto sociale
Domenica 6 Ottobre – ore 10:00 alle 11:00
passeggiata ecologica dal Parco Urbano di via Calandra al Parco Urbano “Paul Harris” al rione Capodimonte (creato nel 2018 dal Rotary Club di Benevento) al fine di sensibilizzare i residenti ed i fruitori del quartiere portando il buon esempio del Parco di via Nicola Calandra. I volontari del WWF, del CAI e del Rotary Club di Benevento pianteranno circa venti alberelli per l’arricchimento del Parco “Paul Harris”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 19:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11