Cultura

Torre del Greco ricorda De Nicola a 60 anni dalla morte

Condivid

Bambini in festa, annullo filatelico e un concerto bandistico. Si sono svolte in un clima di condivisione le celebrazioni organizzate questa mattina a Torre del Greco (NAPOLI) dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba in occasione del sessantesimo anniversario della morte di Enrico De Nicola, il primo presidente della Repubblica italiana, vissuto in una villa della citta’ vesuviana oggi sede dell’associazione forense che porta il suo nome. Una manifestazione che ha coinvolto studenti di diverse scuole cittadine (tra queste anche il comprensivo che porta il suo nome), culminate con una conferenza stampa nell’aula consiliare di palazzo Baronale che ha preceduto l’annullo filatelico voluto per l’occasione dal Ministero per lo Sviluppo Economico e Poste Italiane, che ha anche coniato uno speciale francobollo. A procedere all’annullo insieme al delegato di Poste Italiane Enrico Menegazzo, il sindaco Giovanni Palomba e in rappresentanza del consiglio regionale della Campania, la consigliera Loredana Raia. In precedenza proprio Raia aveva sottolineato ”l’importanza della figura di Enrico De Nicola per la storia della nostra nazione” e come significativo ”sia stato per lui il luogo di meditazione individuato nella villa. Proprio la villa e’ dotata di una pinetina che il presidente nelle sue memorie testamentali ha voluto lasciare ai bambini di Torre del Greco affinche’ vi fosse realizzato un parco giochi. Oggi l’amministrazione l’ha finalmente liberata dai cassoni dei rifiuti che vi erano stati sistemati: adesso bisogna prendere l’impegno, insieme alla Citta’ Metropolitana, di dare seguito alle volonta’ espresse dal presidente”. Per il sindaco Palomba ”De Nicola e’ un modello da seguire, la cui memoria va consegnata alle giovani generazioni”. A organizzare le iniziative – che proseguiranno nel pomeriggio con il convegno dal titolo ”Enrico De Nicola a sessant’anni dalla scomparsa. La figura. I valori” in programma nei locali della Santissima Trinita’ – l’assessore alla Cultura di Torre del Greco Enrico Pensati: ”Abbiamo dato seguito alla volonta’ espressa dal sindaco, che all’atto del mio insediamento, ha posto l’accento sulla necessita’ di celebrare con tutti i crismi i 60 anni dalla scomparsa di De Nicola”. Alla conferenza svoltasi nell’aula consiliare sono intervenuti anche il presidente dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata Luisa Liguoro, il responsabile dei Lions cittadini Alfonso Vitiello e il giornalista Ermanno Corsi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 14:43
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione storica che incanta l’Italia

Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:57

Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno

Previsioni astrali per tutti i segni zodiacali di oggi 17 luglio con particolare attenzione su… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:41

Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale

Torre Annunziata, l’ascesa di Gaetano Amoruso: il genero del boss al vertice del clan Gionta… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 22:24

Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i soldi pubblici. I nomi dei 26 indagati

Sorrento - Orologi di lusso, resort nel Cilento, negozi e ristoranti luxory tra Capri, Napoli… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:32

Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss Sandokan

Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:21

Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne

Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 21:11