#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 16:35
23.3 C
Napoli
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...

Torre del Greco ricorda De Nicola a 60 anni dalla morte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bambini in festa, annullo filatelico e un concerto bandistico. Si sono svolte in un clima di condivisione le celebrazioni organizzate questa mattina a Torre del Greco (NAPOLI) dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba in occasione del sessantesimo anniversario della morte di Enrico De Nicola, il primo presidente della Repubblica italiana, vissuto in una villa della citta’ vesuviana oggi sede dell’associazione forense che porta il suo nome. Una manifestazione che ha coinvolto studenti di diverse scuole cittadine (tra queste anche il comprensivo che porta il suo nome), culminate con una conferenza stampa nell’aula consiliare di palazzo Baronale che ha preceduto l’annullo filatelico voluto per l’occasione dal Ministero per lo Sviluppo Economico e Poste Italiane, che ha anche coniato uno speciale francobollo. A procedere all’annullo insieme al delegato di Poste Italiane Enrico Menegazzo, il sindaco Giovanni Palomba e in rappresentanza del consiglio regionale della Campania, la consigliera Loredana Raia. In precedenza proprio Raia aveva sottolineato ”l’importanza della figura di Enrico De Nicola per la storia della nostra nazione” e come significativo ”sia stato per lui il luogo di meditazione individuato nella villa. Proprio la villa e’ dotata di una pinetina che il presidente nelle sue memorie testamentali ha voluto lasciare ai bambini di Torre del Greco affinche’ vi fosse realizzato un parco giochi. Oggi l’amministrazione l’ha finalmente liberata dai cassoni dei rifiuti che vi erano stati sistemati: adesso bisogna prendere l’impegno, insieme alla Citta’ Metropolitana, di dare seguito alle volonta’ espresse dal presidente”. Per il sindaco Palomba ”De Nicola e’ un modello da seguire, la cui memoria va consegnata alle giovani generazioni”. A organizzare le iniziative – che proseguiranno nel pomeriggio con il convegno dal titolo ”Enrico De Nicola a sessant’anni dalla scomparsa. La figura. I valori” in programma nei locali della Santissima Trinita’ – l’assessore alla Cultura di Torre del Greco Enrico Pensati: ”Abbiamo dato seguito alla volonta’ espressa dal sindaco, che all’atto del mio insediamento, ha posto l’accento sulla necessita’ di celebrare con tutti i crismi i 60 anni dalla scomparsa di De Nicola”. Alla conferenza svoltasi nell’aula consiliare sono intervenuti anche il presidente dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata Luisa Liguoro, il responsabile dei Lions cittadini Alfonso Vitiello e il giornalista Ermanno Corsi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 14:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE