#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:15
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Space Apps 2019: a Napoli passano le selezioni dei progetti sull’ ambiente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diciannove progetti, quasi 200 partecipanti, 2 giorni di hackathon. Sono i numeri della quinta edizione partenopea di Space Apps 2019, il piu’ grande hackathon al mondo, dedicato e aperto a tutti gli appassionati di spazio e promosso dalla Nasa e che si tiene in atenei di 200 citta’ al mondo, tra cui Napoli. Sul gradino piu’ alto del podio sale il gruppo Seaherd con il progetto Jellybot, che si aggiudica cosi’ il primo premio da 1.300 euro messo in palio dal Consolato degli Stati Uniti. “Ci siamo occupati del problema delle microplastiche all’interno dell’ecosistema oceano, attraverso la progettazione di jellybot che mediante l’uso di una membrana raccolgono la microplastica mentre si autosostengono energeticamente”, spiega il leader del gruppo Tommaso Papagni. Medaglia d’argento agli Apollo 11, i cui 11 componenti si sono messi nei panni di ipotetici regional green engineer e hanno vinto 1.000 euro con il progetto Greenification, “un ecosistema di app differenziate, per il settore professionale e per il mercato consumer, che aiuta a selezionare le migliori piante da piantare in ogni punto del mondo per mitigare le avversita’ climatiche. Le nostre app sfruttano un misto di tecnologie all’avanguardia, e cioe’ dati satellitari, machine learning, augmented reality, per dare i migliori risultati possibili”, sottolinea il team leader Francesco Tirsi. Terzo classificato il gruppo Space Jam, che vince il premio da 700 euro. “Nel nostro progetto Nep-tune with us ci siamo immedesimati in un’azienda che nel 2045 propone viaggi spaziali nelle fascia di Kuiper, oltre Nettuno”, dice il capogruppo, Andrea Magliacane Trotta. Anche il gruppo Chronos, vincitore del premio speciale ‘Il Futuro Prossimo Possibile’ di 500 Euro messo in palio dal Center for Near Space, aveva scelto la challenge Trans-Neptunian Spaceway. Partendo da Napoli, la sfida ora diventa globale. I primi due team in ognuna delle quasi 200 citta’ in cui si e’ tenuto l’hackathon concorreranno alla Space Apps Challenge nel mondo. Entro domenica 27 ottobre dovranno creare un video di 30 secondi per illustrare il proprio progetto. A dicembre saranno annunciati i 30 progetti scelti come Global Finalists che potranno concorrere in 6 categorie e saranno valutati da una giuria della Nasa. Leader e dirigenti dell’agenzia spaziale statunitense decreteranno a gennaio 2020 i Global Winner in ognuna di queste categorie. In palio, un invito al Kennedy Space Center.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 21 Ottobre 2019 - 20:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie