“Nella mattinata di lunedì ho effettuato un sopralluogo presso Palazzo Reale. Ho avuto modo di riscontrare che la vergogna del parcheggio selvaggio all’interno dei cortili va avanti senza sosta. Anzi pare che le automobili siano addirittura aumentate. Erano presenti più di 150 vetture, di cui circa una ventina munite del contrassegno H, oltre a numerosi scooter. Una versione che cozza con quanto ci fu comunicato dal Soprintendente che, in risposta ad una nostra nota, ci rappresentò che le automobili appartenevano esclusivamente a dipendenti diversamente abili, autorizzati dalla direzione del Polo Museale della Campania. Onestamente ci risulta difficile credere che tale vetture siano munite di autorizzazione per sostare in quei luoghi, tenendo conto che durante il sopralluogo ho avuto modo di constatare la presenza di numerosi motocicli, sprovvisti di ogni contrassegno. Credo invece in un colpo di mano senza titolo che svilisce e manca di rispetto ad uno dei luoghi simbolo della nostra città”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli con il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. “Tale malcostume – proseguono Borrelli e Simioli – va avanti nonostante le nostre innumerevoli denunce. Il silenzio sul tema della Soprintendenza, che tra l’altro ha gli uffici proprio all’interno di Palazzo Reale, e del Polo Museale della Campania è assordante. La disinvoltura con cui si accetta che un luogo simbolo della nostra città, dal valore storico e architettonico esponenziale, sia ridotto ad un parcheggio all’aperto ci lascia senza parole”.
I The Kolors stanno scatenando un putiferio con il loro nuovo singolo, "Pronto come va",… Leggi tutto
A Palma Campania, comune in provincia di Napoli, è scoppiata una polemica che sta facendo… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le rovine antiche e i palati culturali, Enrico… Leggi tutto
Un pomeriggio di colori, danza e partecipazione attiva. Domani, mercoledì 15 maggio alle ore 14.20,… Leggi tutto
Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della… Leggi tutto
La stagione del “pezzotto” sembra destinata a chiudersi, e non con un lieto fine per… Leggi tutto