#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Sito archeologico di Liternum: vigilanza giorno e notte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi l’area archeologica di Liternum, nel comune di Giugliano in Campania, sara’ sottoposta a vigilanza giorno e notte, tutti i giorni, ad opera della Citta’ Metropolitana di Napoli. Saranno effettuate ronde cadenzate, con orari non ripetitivi e sempre diversificati, anche nei giorni festivi. Ad occuparsi dell’attivita’ il personale del servizio di vigilanza di Armena Sviluppo, societa’ interamente partecipata dall’Ente di Piazza Matteotti. Ad annunciarlo il consigliere metropolitano delegato alla valorizzazione Lago Patria, Rosario Ragosta. “Sono veramente lieto di annunciare – ha affermato il Consigliere – che, in accoglimento della mia proposta, la Citta’ Metropolitana abbia disposto il servizio di vigilanza e controllo del sito, che rientra cosi’ di diritto nelle priorita’ strategiche della programmazione dell’Ente”. “Passo dopo passo – ha continuato Ragosta – stiamo valorizzando un’area fino a pochi anni fa completamente abbandonata. Liternum sta diventando davvero il simbolo del lavoro che la Citta’ Metropolitana, su impulso del Sindaco Luigi de Magistris, sta compiendo sul suo patrimonio storico, artistico e culturale: non limitare la promozione solo ai siti piu’ famosi come Pompei, Ercolano, la stessa Napoli, Sorrento o le Isole, ma far emergere tutte le bellezze di cui il nostro territorio e’ ricco. Basti pensare che la passeggiata in realta’ virtuale immersiva nel sito di Liternum proposta dalla Citta’ Metropolitana di Napoli e’ stata l’attrazione principale di tutto il WTE, il Salone Mondiale dei Siti UNESCO tenutosi a Roma lo scorso fine settembre”. “Con l’area archeologica giuglianese – spiega Ragosta, che e’ anche Consigliere del Comune di Giugliano – abbiamo iniziato prima con la pulizia degli spazi, abbiamo proseguito con il restauro della Colonna Anastilosi e degli altri reperti, oggi disponiamo il servizio di vigilanza e stiamo per partire con l’apertura al pubblico del sito. Il progetto e’ pronto, aspettiamo solo l’imminente confronto con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei per far partire il bando, per complessivi 300mila euro, per la realizzazione del percorso didattico, dell’illuminazione diurna e notturna e del percorso di luce, della cartellonistica, insieme con la recinzione completa del sito”. “Tutto cio’ – conclude il Consigliere Delegato – si va ad aggiungere al piano di Valorizzazione di Lago Patria che prevede, a 700 metri dal sito archeologico, la realizzazione del primo Polo Naturalistico Metropolitano su un terreno in Via Staffetta: oltre 35mila mq di verde che la Citta’ Metropolitana mettera’ a disposizione della cittadinanza per attivita’ didattiche, scientifiche e di svago all’aria aperta”. Soddisfazione per il servizio di vigilanza su Liternum e’ stata espressa anche dal Consigliere Delegato ai Lavori Pubblici, Nicola Pirozzi: “Con questo atto la Citta’ Metropolitana, anche grazie alla spinta dei Consiglieri del territorio, dimostra grande attenzione all’area giuglianese”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 19:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento