A San Prisco, nel Casertano, i carabinieri della Stazione, insieme a quelli della Forestale di Caserta ed a personale del genio civile, a seguito di un controllo, hanno denunciato 9 persone per gestione di rifiuti non autorizzati. I nove sono responsabili di un’attivita’ non autorizzata di riempimento e ripristino ambientale di una cava dismessa che si estende in alcuni terreni in localita’ Cementara per una superfice complessiva di circa 30.000 mq. Denunciati l’amministratore unico della ditta che stava eseguendo il riempimento e il direttore dei lavori, nonche’ le 7 persone comproprietarie dei terreni; nell’area sono stati rinvenuti circa 300 mc di rifiuti, costituiti da materiale di risulta proveniente da lavorazione edile quali calcinacci, inerti e piastrelle, sversati in una zona di circa 1.500 mq. I carabinieri hanno proceduto alla sospensione cautelativa delle attivita’ di riempimento e ripristino ambientale nonche’ al sequestro dell’area interessata dallo sversamento illecito di rifiuti.
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto