La Guardia di Finanza di Isernia, su disposizione della Procura della Repubblica di Isernia, ha eseguito 23 arresti (13 arresti in carcere e 10 ai domiciliari) ed un decreto di sequestro preventivo per l’importo complessivo di 7.499.220,05 euro, per beni mobili ed immobili, somme di denaro, autoveicoli e quote societarie, nei confronti di 23 persone fisiche e 21 compagini societarie con sede in tutt’Italia. Nell’operazione, frutto di un anno di indagini ed accertamenti particolarmente complessi ed articolati condotti dal Gruppo Guardia di Finanza di Isernia nel particolare settore della commercializzazione di autovetture di lusso di origine comunitaria e che hanno portato alla scoperta di una mega frode in danno dell’Unione Europea e dell’Italia, sono stati impiegati circa 200 militari e numerosi automezzi. Le attività operative odierne sono state eseguite nelle provincie di Isernia, Milano, Salerno, Caserta, Frosinone, Latina e Macerata. I particolari sull’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11,30 odierne presso l’Ufficio del Procuratore della Repubblica di Isernia.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto