I fatti del giorno

Rubano rotaie e deviatoi ferroviari nella stazione di Caserta: arrestati dalla Polfer

Condivid

Quando gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania in servizio nella Sottosezione di Caserta sono arrivati sul posto, il “ragno” dell’autocarro era già stato azionato e il carico del materiale era in corso. L’arrivo dei poliziotti ha quindi interrotto l’attività criminale che due uomini, un pluripregiudicato quarantasettenne napoletano ed un beneventano di
quarantatrè anni con precedenti di Polizia, stavano mettendo in atto nel deposito locomotive dello scalo ferroviario di Caserta.
Approfittando della pausa lavorativa del fine settimana e della scarsa presenza di personale tecnico delle ferrovie, i due uomini, utilizzando un telecomando clonato, hanno aperto il cancello e si sono introdotti in quell’ area dello scalo ferroviario adibita a magazzino-deposito, dove vengono stoccati tutti i materiali nuovi o ancora in buono stato che possono essere riutilizzati, e si sono messi al lavoro. Indossate le classiche pettorine catarifrangenti per camuffarsi, hanno iniziato a caricare sul camion l’armamento ferroviario consistente in spezzoni di rotaie in sezioni da sei metri ciascuna stoccate insieme ad un deviatoio e ad una cassa di manovra, tutte parti di un unico blocco di scambio recentemente sostituito e in attesa di essere classificato. Sorpresi dagli agenti della Polizia Ferroviaria, i due malviventi sono stati bloccati e condotti negli
Uffici della Polfer di Caserta dove sono stati tratti in arresto per il reato di furto aggravato in concorso. La refurtiva è stata riconsegnata alle ferrovie mentre il camion è stato sottoposto a sequestro. Il materiale che stavano cercando di asportare per rivendere come “tal quale”, ossia per essere riutilizzato con la stessa funzione, avrebbe fruttato ai malviventi un’ ingente somma. Infatti, il blocco di scambio, rivenduto sul mercato estero ai paesi in via di sviluppo proprio come armamento
ferroviario, gli avrebbe fatto intascare il corrispettivo del valore commerciale di uno scambio usato che si aggira intorno ai 50 mila euro. I due malviventi arrestati dagli agenti della Polizia Ferroviaria sono stati condotti davanti al Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere il quale, in attesa di definizione, ha stabilito, per il pregiudicato quarantasettenne, la misura degli arresti domiciliari mentre per il beneventano quarantatreenne ha disposto l’obbligo della presentazione alla Polizia Giudiziaria.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2019 - 14:05
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA come fece con quella industriale”

Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:50

Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:43

Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines

American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:36

Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto. Per vincerlo amma faticà…”

Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:29

Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi per Maiori

La Costiera Amalfitana, gioiello del turismo italiano, si prepara ad affrontare una stagione estiva con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:22

Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al via la 13ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci

Napoli– A tre anni dall’ultima visita, la nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 15:08