Flash News

Risanamento del fiume Sarno, Costa: ‘Al via interventi urgenti’

Condivid

Avviati gli interventi urgenti sul risanamento del fiume Sarno. In piena attivita’ di ricognizione condotti dai tecnici e dalle forze dell’ordine sul territorio del bacino fluviale, l’Autorita’ di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha attivato la prima lista di opere per la risoluzione delle problematiche di carattere idraulico ed igienico-sanitario-ambientali. Azioni programmate nell’ambito del Master Plan Bacino fiume Sarno, voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa. “Siamo appena all’inizio di questo percorso – spiega il ministro Costa -, e’ nostra intenzione proseguire in tempi brevi con gli altri punti del Master Plan, senza fare sconti a nessuno. Il risanamento del fiume Sarno non deve conoscere deroghe”. Tra gli interventi in fase di attuazione, dopo la rimozione dei rifiuti all’interno del Fosso Imperatore nel Comune di San Valentino Torio, e’ di queste ore il risanamento nelle aree del Comune di San Marzano sul Sarno. Si tratta della rimozione dei rifiuti di natura antropica, di concerto con la Regione Campania, all’interno dell’Alveo Comune Nocerino, a ridosso della sezione di deflusso del ponte di Via Marconi nel Comune di San Marzano sul Sarno. “Avviati i lavori di rimozione, da un’analisi preliminare il materiale risulta costituito da vegetazione mista a rifiuti di natura plastica (bottiglie, polistirolo e copertoni d’auto). Agli impianti di smaltimento e’ stato gia’ trasportato il primo cassone, dal peso di circa 11.000kg, mentre a breve si prepara a partire un nuovo carico. Interventi necessari, mirati soprattutto alla rimozione e al conferimento in discarica di plastica e altri materiali che generano gravi problematiche ambientali, sociali e contribuiscono ad elevare il rischio idraulico, in quanto le sezioni di deflusso degli attraversamenti risultano occluse dalla presenza dei rifiuti. Prossimo obiettivo – aggiunge il ministro -, e’ la riduzione e l’interruzione dei flussi di contaminazione nei corsi d’acqua. Attraverso l’attivita’ di censimento e monitoraggio costante degli scarichi, con il supporto delle Forze dell’Ordine, si provvedera’ alla repressione dei troppi illeciti ad opera di privati ed aziende”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 20:49
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12

Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la verità con amore”

Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:06