#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 18:14
21.9 C
Napoli
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...

Risanamento del fiume Sarno, Costa: ‘Al via interventi urgenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avviati gli interventi urgenti sul risanamento del fiume Sarno. In piena attivita’ di ricognizione condotti dai tecnici e dalle forze dell’ordine sul territorio del bacino fluviale, l’Autorita’ di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha attivato la prima lista di opere per la risoluzione delle problematiche di carattere idraulico ed igienico-sanitario-ambientali. Azioni programmate nell’ambito del Master Plan Bacino fiume Sarno, voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa. “Siamo appena all’inizio di questo percorso – spiega il ministro Costa -, e’ nostra intenzione proseguire in tempi brevi con gli altri punti del Master Plan, senza fare sconti a nessuno. Il risanamento del fiume Sarno non deve conoscere deroghe”. Tra gli interventi in fase di attuazione, dopo la rimozione dei rifiuti all’interno del Fosso Imperatore nel Comune di San Valentino Torio, e’ di queste ore il risanamento nelle aree del Comune di San Marzano sul Sarno. Si tratta della rimozione dei rifiuti di natura antropica, di concerto con la Regione Campania, all’interno dell’Alveo Comune Nocerino, a ridosso della sezione di deflusso del ponte di Via Marconi nel Comune di San Marzano sul Sarno. “Avviati i lavori di rimozione, da un’analisi preliminare il materiale risulta costituito da vegetazione mista a rifiuti di natura plastica (bottiglie, polistirolo e copertoni d’auto). Agli impianti di smaltimento e’ stato gia’ trasportato il primo cassone, dal peso di circa 11.000kg, mentre a breve si prepara a partire un nuovo carico. Interventi necessari, mirati soprattutto alla rimozione e al conferimento in discarica di plastica e altri materiali che generano gravi problematiche ambientali, sociali e contribuiscono ad elevare il rischio idraulico, in quanto le sezioni di deflusso degli attraversamenti risultano occluse dalla presenza dei rifiuti. Prossimo obiettivo – aggiunge il ministro -, e’ la riduzione e l’interruzione dei flussi di contaminazione nei corsi d’acqua. Attraverso l’attivita’ di censimento e monitoraggio costante degli scarichi, con il supporto delle Forze dell’Ordine, si provvedera’ alla repressione dei troppi illeciti ad opera di privati ed aziende”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 20:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE