“L’emergenza rifiuti è evidente e sotto gli occhi di tutti. Sia la raccolta che lo smaltimento sono in affanno in tantissime aree della città ed i problemi legati agli impianti amplificano una situazione già di per sé estremamente critica. Le proteste dei cittadini sono sacrosante, perché in alcuni quartieri la situazione è diventata insostenibile e vivere in un ambiente malsano, con tutte le ripercussioni negative sulla salute, è davvero inconcepibile. L’Amministrazione comunale a fronte di questi continui disservizi dovrebbe come minimo prevedere uno sgravio sulla Tari per i cittadini. Una misura concreta a favore di tutti gli abitanti che si trovano a dover pagare una tassa rifiuti tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio visibilmente insufficiente”. Ad affermarlo è la Consigliera Roberta Giova del gruppo “La Citta'” di Napoli.
“L’Amministrazione -continua Giova- ha precise responsabilità sui continui disservizi che si stanno verificando in città e lo stesso Ministro dell’Ambiente Costa ha chiarito che, anche per la situazione che si è venuta a creare nel sito di stoccaggio a via Brecce, di certo non può sostituirsi ad essa.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
“Insomma -conclude Giova-, considerato che al momento la gestione del servizio rifiuti fa acqua da tutte le parti, un’Amministrazione davvero vicina ai cittadini ha il dovere di fare qualcosa per alleviare le sofferenze legate ad i continui disservizi che sono costretti a vivere ogni giorno. Ecco perché, nonostante le perenni difficoltà finanziarie del Comune, uno sgravio della Tari, anche temporaneo, mi sembra un gesto dovuto”.





