AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 15:33
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 15:33
23.5 C
Napoli

Rifiuti, Giova: 'Visti i disservizi, l’Amministrazione preveda uno sgravio sulla Tari per cittadini'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’emergenza rifiuti è evidente e sotto gli occhi di tutti. Sia la raccolta che lo smaltimento sono in affanno in tantissime aree della città ed i problemi legati agli impianti amplificano una situazione già di per sé estremamente critica. Le proteste dei cittadini sono sacrosante, perché in alcuni quartieri la situazione è diventata insostenibile e vivere in un ambiente malsano, con tutte le ripercussioni negative sulla salute, è davvero inconcepibile. L’Amministrazione comunale a fronte di questi continui disservizi dovrebbe come minimo prevedere uno sgravio sulla Tari per i cittadini. Una misura concreta a favore di tutti gli abitanti che si trovano a dover pagare una tassa rifiuti tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio visibilmente insufficiente”. Ad affermarlo è la Consigliera Roberta Giova del gruppo “La Citta'” di Napoli.

“L’Amministrazione -continua Giova- ha precise responsabilità sui continui disservizi che si stanno verificando in città e lo stesso Ministro dell’Ambiente Costa ha chiarito che, anche per la situazione che si è venuta a creare nel sito di stoccaggio a via Brecce, di certo non può sostituirsi ad essa.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
La situazione è grave e sta completamente sfuggendo di mano. Per non parlare dei controlli che l’Ente ha il dovere di fare sugli sversamenti illeciti, ad oggi pressoché inesistenti. E questo significa lasciare la città in preda a tanti criminali, piccoli e grandi, che continuano ad abbandonare rifiuti, spesso pericolosi, dove capita, alimentando la proliferazione di discariche abusive a cielo aperto. Basta dare uno sguardo allo scorso bilancio per capire che le multe per conferimenti illeciti sono pressoché inesistenti e lì dove negli anni passati alcune timidamente sono state comminate, non sono state nemmeno riscosse. E’ chiaro che se non funziona il regime sanzionatorio non ci sarà mai un vero cambiamento”.

“Insomma -conclude Giova-, considerato che al momento la gestione del servizio rifiuti fa acqua da tutte le parti, un’Amministrazione davvero vicina ai cittadini ha il dovere di fare qualcosa per alleviare le sofferenze legate ad i continui disservizi che sono costretti a vivere ogni giorno. Ecco perché, nonostante le perenni difficoltà finanziarie del Comune, uno sgravio della Tari, anche temporaneo, mi sembra un gesto dovuto”.

Articolo pubblicato il 24 Ottobre 2019 - 10:08 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti