#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:14
20.6 C
Napoli
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...

Rifiuti, Giova: ‘Visti i disservizi, l’Amministrazione preveda uno sgravio sulla Tari per cittadini’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’emergenza rifiuti è evidente e sotto gli occhi di tutti. Sia la raccolta che lo smaltimento sono in affanno in tantissime aree della città ed i problemi legati agli impianti amplificano una situazione già di per sé estremamente critica. Le proteste dei cittadini sono sacrosante, perché in alcuni quartieri la situazione è diventata insostenibile e vivere in un ambiente malsano, con tutte le ripercussioni negative sulla salute, è davvero inconcepibile. L’Amministrazione comunale a fronte di questi continui disservizi dovrebbe come minimo prevedere uno sgravio sulla Tari per i cittadini. Una misura concreta a favore di tutti gli abitanti che si trovano a dover pagare una tassa rifiuti tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio visibilmente insufficiente”. Ad affermarlo è la Consigliera Roberta Giova del gruppo “La Citta’” di Napoli.

“L’Amministrazione -continua Giova- ha precise responsabilità sui continui disservizi che si stanno verificando in città e lo stesso Ministro dell’Ambiente Costa ha chiarito che, anche per la situazione che si è venuta a creare nel sito di stoccaggio a via Brecce, di certo non può sostituirsi ad essa. La situazione è grave e sta completamente sfuggendo di mano. Per non parlare dei controlli che l’Ente ha il dovere di fare sugli sversamenti illeciti, ad oggi pressoché inesistenti. E questo significa lasciare la città in preda a tanti criminali, piccoli e grandi, che continuano ad abbandonare rifiuti, spesso pericolosi, dove capita, alimentando la proliferazione di discariche abusive a cielo aperto. Basta dare uno sguardo allo scorso bilancio per capire che le multe per conferimenti illeciti sono pressoché inesistenti e lì dove negli anni passati alcune timidamente sono state comminate, non sono state nemmeno riscosse. E’ chiaro che se non funziona il regime sanzionatorio non ci sarà mai un vero cambiamento”.

“Insomma -conclude Giova-, considerato che al momento la gestione del servizio rifiuti fa acqua da tutte le parti, un’Amministrazione davvero vicina ai cittadini ha il dovere di fare qualcosa per alleviare le sofferenze legate ad i continui disservizi che sono costretti a vivere ogni giorno. Ecco perché, nonostante le perenni difficoltà finanziarie del Comune, uno sgravio della Tari, anche temporaneo, mi sembra un gesto dovuto”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 10:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento