La Giunta Regionale della Campania, a seguito del confronto tra la ditta Genea Consorzio Stabile di Salerno, incaricata per l’esecuzione degli interventi lungo la parete rocciosa, ed il Genio Civile per l’accertamento della sussistenza delle condizioni di transitabilità, ha invitato Anas a procedere alla riapertura alla circolazione della statale 163 ‘Amalfitana’, chiusa dallo scorso venerdì 18 ottobre a causa della caduta di massi sul piano viabile. Lo comunica l’Anas in una nota, sottolineando che il tratto stradale in corrispondenza del km 38,000, in zona Cavallo Morto, nel comune di Maiori (Salerno), è stato riaperto mediante l’istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto