“Dal report Ispra-Snpa risulta che il 77 percento dei rifiuti sui fondali sono residui di plastica. Concentrazioni altissime di rifiuti sui fondali sono state riscontrate nel golfo di Napoli con 1200 oggetti per ettaro. Numeri che fanno riflettere. Come riferisce uno slogan ‘tutto quello che butti a terra lo ritrovi a mare’. Bisogna ripartire da questo punto e agire su due livelli: normativo e comportamentale. Se il legislatore deve migliorare la normativa a tutela dell’ambiente i cittadini devono aumentare i livelli di raccolta differenziata, evitando di sversare rifiuti in maniera incivile”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il direttore dell’Area marina protetta “Regno di Nettuno” Antonio Miccio. “Nell’area “Regno di Nettuno” portiamo avanti un progetto che coinvolge i pescatori che sono diventati gli ‘spazzini’ del mare. Un’iniziativa utile, dall’indubbio valore dimostrativo, che deve servire da monito ai cittadini. Ognuno deve fare la propria parte, impegnandosi in prima persona con comportamenti ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente”.
Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto
Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto
Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto
Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto
Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto