“Dal report Ispra-Snpa risulta che il 77 percento dei rifiuti sui fondali sono residui di plastica. Concentrazioni altissime di rifiuti sui fondali sono state riscontrate nel golfo di Napoli con 1200 oggetti per ettaro. Numeri che fanno riflettere. Come riferisce uno slogan ‘tutto quello che butti a terra lo ritrovi a mare’. Bisogna ripartire da questo punto e agire su due livelli: normativo e comportamentale. Se il legislatore deve migliorare la normativa a tutela dell’ambiente i cittadini devono aumentare i livelli di raccolta differenziata, evitando di sversare rifiuti in maniera incivile”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il direttore dell’Area marina protetta “Regno di Nettuno” Antonio Miccio. “Nell’area “Regno di Nettuno” portiamo avanti un progetto che coinvolge i pescatori che sono diventati gli ‘spazzini’ del mare. Un’iniziativa utile, dall’indubbio valore dimostrativo, che deve servire da monito ai cittadini. Ognuno deve fare la propria parte, impegnandosi in prima persona con comportamenti ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente”.
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto
Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto