#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Quattro condanne ed un’assoluzione per i mandati pagamento della Asl

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro condanne, un’assoluzione e la dichiarazione di prescrizione per altre quattro posizioni. E’ la sentenza pronunciata questo pomeriggio dal Tribunale di Benevento (presidente Fallarino, a latere Rotili e Telaro) per le nove persone coinvolte nel troncone iniziale, quello dei mandati di pagamento, dell’inchiesta sull’Asl diretta dai sostituti procuratori Giovanni Tartaglia Polcini, Nicoletta Giammarino, non più a Benevento, e Flavio Felaco, e condotta dalla guardia di finanza.
Nel mirino degli inquirenti, la somma di 1 milione e 400mila di euro che l’Azienda sanitaria avrebbe sborsato a sei società tra giugno 2009 e aprile 2012 per prestazioni che non sarebbero mai state eseguite o lo sarebbero state solo parzialmente.
Condanna a 4 anni, per peculato e truffa, per Felice Pisapia, 49 anni, di Salerno, ex direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria; a 2 anni e 5 mesi, per peculato e truffa, per Federico Russo, 72 anni, di Torre Annunziata, all’epoca dirigente dell’Unità operativa Farmaceutica dell’Asl. Un anno e 4 mesi, per truffa, a Michele Galietta, 41 anni, di Melizzano, ex amministratore di diritto della società ‘Migapi Soluzioni srl’; 8 mesi, per tentata truffa, a Giulio Carpinelli, 52 anni, di San Marco dei Cavoti, già rappresentante legale della Modisan, che si era dimesso dalla carica dopo un avviso di garanzia che gli era stato notificato nel gennaio 2013.
Pena sospesa per Galietta e Carpinelli. Pisapia e Russo sono stati interdetti in perpetuo dai pubblici uffici e, al pari di Galietta e Carpinelli, non potranno per 3 anni contrattare con la pubblica amministrazione. Per tutti il risarcimento dei danni, da liquidarsi in separata sede, ed il pagamento di una provvisionale di 10mila euro, immediatamente esecutiva, in favore dell’Asl, parte civile.
Assolto, per non aver commesso il fatto, Angelo Piteo, 56 anni, amministratore di fatto della ‘Modisan’, di San Marco dei Cavoti, domiciliato a Termoli, che rispondeva di truffa, all’epoca sottoposto agli arresti.
Il non doversi procedere per intervenuta prescrizione è scattato per gli stessi Pisapia, Russo e Carpinelli in relazione ad ulteriori addebiti, e per Ercole Nittolo, 47 anni, di Aiello, in provincia di Avellino, amministratore di fatto della ‘Matrix srl’; Antonio Ionno, 53 anni, di Molinara, amministratore di diritto delle società ‘Gerim A di Ionno Antonio &C sas’ e ‘New Center sas’; Giovanni Rocco Cirocco, 62 anni, di Molinara, amministratore di fatto delle società ‘Gerim A di Ionno Antonio &C sas’ e ‘New Center sas’; Giovanni Sgueglia, 49 anni, di Santa Maria Capua Vetere, amministratore di diritto della ‘Admin Group’, ai quali era contestata la truffa. Infine, sanzione di 300 quote, per un importo di 77mila euro, per la ‘New Center sas’, unica società a giudizio: per le altre, stralciate durata l’udienza preliminare, non sono infatti arrivate ulteriore novità.
Il pm Flavia Felaco aveva chiesto cinque condanne e la prescrizione per altri quattro imputati. In particolare, queste le pene proposte: 4 anni per peculato, e a 4 anni per truffa e tentata truffa, a Pisapia; 4 anni per peculato e 2 anni per favoreggiamento reale (così era stato riqualificato l’iniziale addebito di truffa) a Russo; 3 anni per truffa a Galietta, 2 anni per tentata truffa a Carpinelli e a Piteo.
La dichiarazione di intervenuta prescrizione dell’accusa di truffa era stata chiesta per Nittolo, Ionno, Cirocco e Sgueglia. Una sanzione pecuniaria di 400 quote era stata sollecitata, infine, per la ‘New Center sas’.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 19:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE