A dare il via alla terza edizione del Festival Spinacorona sarà quest’anno, (giovedì 10 ottobre alle ore 12) il concerto-prologo di Giuseppe Gibboni in una delle perle nascoste di Napoli, la Cappella Real Manso di via Nilo; antica istituzione napoletana nata nel 1608 per volere del Marchese di Villa, Giovan Battista Manso di Scala per assicurare gratuitamente un’istruzione ai figli delle famiglie patrizie napoletane decadute.Potrebbe interessarti
Il Concerto inaugurale del Festival (giovedì 10 ottobre ore 21.00 ingresso libero) che avrà come quinta le straordinarie opere d’arte della Basilica di San Paolo Maggiore tra cui l’Angelo custode di Domenico Antonio Vaccaro, una delle più importanti sculture napoletane del XVIII secolo vede in programma il Concerto per pianoforte n 2 di Beethoven considerato tra i migliori componimenti per pianoforte che fu eseguito in prima esecuzione al Burgtheater di Vienna ed ebbe Antonio Salieri come direttore d’orchestra e Ludwig van Beethoven come pianista. Nella seconda parte del programma il Concerto n° 4 altro capolavoro della produzione del musicista anch’esso in prima esecuzione (22 dicembre 1808 Teatro An der Wien di Vienna) aveva al pianoforte il suo compositore.
Prende il via giovedì 10 ottobre la terza edizione del Festival Spinacorona ideato e diretto da Michele Campanella
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





