#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Prende il via giovedì 10 ottobre la terza edizione del Festival Spinacorona ideato e diretto da Michele Campanella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A dare il via alla terza edizione del Festival Spinacorona sarà quest’anno, (giovedì 10 ottobre alle ore 12) il concerto-prologo di Giuseppe Gibboni in una delle perle nascoste di Napoli, la Cappella Real Manso di via Nilo; antica istituzione napoletana nata nel 1608 per volere del Marchese di Villa, Giovan Battista Manso di Scala per assicurare gratuitamente un’istruzione ai figli delle famiglie patrizie napoletane decadute. La Cappella che fa parte del Real Monte Manso di Scala, recentemente e finemente ristrutturata dopo un abbandono di lunghi anni, è oggi un luogo bellissimo e ricco di opere d’arte. In questa splendida cornice sarà il giovanissimo violinista Giuseppe Gibboni già premiato al Concorso Internazionale di violino George Enescu di Bucarest e unico concorrente italiano ad aver partecipato all’ultima edizione del concorso di violino Niccolò Paganini, a dare il via alla terza edizione del Festival con il Concerto Prologo che vede in programma di Niccolò Paganini dai Ventiquattro Capricci per violino solo (1802 – 17) a The Last Rose of Summer di Heinrich Wilhelm Ernst. Al prologo di Giuseppe Gibboni farà seguito nella stessa giornata di giovedì 10 ottobre (ore 21.00) il GRANDE CONCERTO INAUGURALE DELLA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL e che vedrà protagonisti nella chiesa di San Paolo Maggiore Michele Campanella e l’Orchestra della Toscana con l’esecuzione dei Concerti n° 2 e n° 4 di Ludwig van Beethoven. Secondo appuntamento del ciclo dei Concerti di Beethoven iniziato lo scorso anno nell’ambito del sodalizio artistico tra il Maestro Michele Campanella e l’Orchestra della Toscana che prevede nell’ambito di Spinacorona l’esecuzione integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven
Il Concerto inaugurale del Festival (giovedì 10 ottobre ore 21.00 ingresso libero) che avrà come quinta le straordinarie opere d’arte della Basilica di San Paolo Maggiore tra cui l’Angelo custode di Domenico Antonio Vaccaro, una delle più importanti sculture napoletane del XVIII secolo vede in programma il Concerto per pianoforte n 2 di Beethoven considerato tra i migliori componimenti per pianoforte che fu eseguito in prima esecuzione al Burgtheater di Vienna ed ebbe Antonio Salieri come direttore d’orchestra e Ludwig van Beethoven come pianista. Nella seconda parte del programma il Concerto n° 4 altro capolavoro della produzione del musicista anch’esso in prima esecuzione (22 dicembre 1808 Teatro An der Wien di Vienna) aveva al pianoforte il suo compositore.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2019 - 11:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento