In un’azienda di Liveri che produce involucri di plastica per lumini votivii carabinieri della stazione di Pan Paolo Belsito, con personale dell’Asl Aapoli 3 sud, hanno scoperto e denunciato il titolare, un 41enne di San Paolo, per gestione di rifiuti non autorizzata e cambio di destinazione d’uso di un immobile in assenza di autorizzazione; hanno inoltre elevato sanzioni per 7mila euro riguardo l’inosservanza delle norme inerenti la sicurezza dei luoghi di lavoro, l’emissione di sostanze in atmosfera senza autorizzazione e l’immissione in fognature di acque reflue industriali.Potrebbe interessarti
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Villaricca, arrestato 21enne con 69 dosi di droga pronte alla vendita
Arzano–Casoria-Casavatore, Ponte Ognissanti: il consorzio cimiteriale vara il piano anti-caos
I militari delle stazioni carabinieri e carabinieri forestali di Roccarainola invece hanno denunciato per sversamento illecito di acque nel sottosuolo un 73enne del posto che nel suo terreno aveva realizzato un pozzo privo di tenuta stagna per farvi confluire gli scarichi di casa -i quali quindi finivano direttamente nel sottosuolo-. Il pozzo è stato sottoposto a sequestro.





