Ponte di Ercole finisce sul tavolo del Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini.Potrebbe interessarti
Caserta, rubati 114 pc dalla scuola di Alife: i carabinieri li recuperano a Napoli in 48 ore
Capua, fermato con 10 chili di droga nel bagagliaio: arrestato un uomo
Santa Maria Capua Vetere, due colpi in pochi minuti e fuga con spray urticante: 22enne arrestato
Violenze in carcere, difesa pronta a investire la Consulta sul cambio di presidente
Nel documento i parlamentari grillino ripercorrono la cronistoria del ‘caso’ ponte di Ercole, scoppiato il 4 dicembre 2017 quando “il dirigente ai lavori pubblici del comune di Caserta, a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini casertani, rilevando l'indispensabile e urgente necessità di mettere in sicurezza gli archi di ingresso di ambo i lati del «Ponte di Ercole» al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità, ha diffidato l'ente Museo della Reggia di Caserta, per la messa in sicurezza delle parti strutturali (archi) di cui sopra. Nella stessa diffida, il dirigente, nelle premesse dell'atto, citando la nota n. 42964 del 22 aprile 2017 della polizia municipale, specifica che la manutenzione del «Ponte di Ercole», è competenza dell'ente Museo della Reggia di Caserta”.
Ponte di Ercole, il 'caso incidenti' arriva sul tavolo del ministro dei Beni culturali
Notizie del giorno
- 11:48
- 11:01
- 09:48
- 08:43
- 07:01
- 06:09
















































































