Campania

Nasce il network logistico regionale dei trasporti in Campania

Condivid

Sottoscritto un accordo di cooperazione tra la Salerno Container Terminal, l’Interporto campano e la Tin-Terminal Intermodale di Nola (Napoli) che consentira’ di realizzare il primo network logistico regionale. L’intesa, siglata dai rappresentanti delle tre realta’, Agostino Gallozzi, Claudio Ricci e Lucio Punzo, rende complementari le competenze e il know how che caratterizzano le rispettive piattaforme operative. Con questa alleanza sara’ attuato l’utilizzo coordinato delle infrastrutture di Salerno e di Nola e dei servizi offerti da ciascuno dei firmatari dell’accordo, proponendo una offerta integrata innovativa, in grado di rispondere con maggiore competitivita’ ed efficienza ad ogni esigenza logistica, dal luogo di partenza a quello di consegna delle merci, alle aziende importatrici ed esportatrici, agli operatori del trasporto marittimo e terrestre, ai players delle spedizioni internazionali. L’obiettivo e’ creare una filiera tra le “reti lunghe” che collegano attraverso le vie del mare i mercati internazionali di tutto il mondo al Terminal Portuale di Salerno e le “reti medie e corte” che collegano il Terminal Intermodale di Nola, via gomma e via ferro, con i mercati di consumo (import) e di produzione (export) regionali, nazionali, centro-europei. L’offerta, strategica e bilaterale, favorira’ l’ulteriore crescita delle due piattaforme infrastrutturali che, messe in rete, potranno ottimizzare e moltiplicare le proprie capacita’ a vantaggio dell’intero sistema economico imprenditoriale del Centro e del Mezzogiorno del Paese, bilanciando i flussi in entrata delle merci all’import con i flussi in uscita delle merci all’export. “E’ come se le banchine di Salerno si estendessero fino a Nola, moltiplicando le nostre capacita’ operative, anche in vista degli imminenti lavori di dragaggio gia’ appaltati e del nostro Piano di investimenti, gia’ definito, da venti milioni di euro in nuove attrezzature portuali dell’ultima generazione”, ha detto Agostino Gallozzi , presidente e amministratore delegato di Salerno Container Terminal spa. Per Claudio Ricci, amministratore delegato di Interporto Campano spa, “questo accordo e’ la testimonianza concreta di una ‘politica’ di integrazione, che puo’ avere un positivo impatto su tutto il territorio in termini di attrattivita’ per i traffici internazionali”. Lucio Punzo, amministratore delegato di Tin Terminal Intermodale di Nola spa ha sottolineato che con questo accordo “l’hub di Nola diventa retroporto del principale terminalista del porto di Salerno, dando vita al primo ed effettivo network logistico regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 14:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17