Politica Napoli

Napoli: lungomare plastic free fino al 31 marzo 2020

Condivid

Il Comune di Napoli prosegue nel contrasto all’utilizzo della plastica sul lungomare cittadino che gia’ dallo scorso 1 maggio e per tutta l’estate e’ stato ‘Plastic Free’. Il sindaco, Luigi de Magistris, ha emesso oggi un’ordinanza che prevede ulteriori misure di prevenzione per contrastare l’aumento dei rifiuti in plastica in mare. L’ordinanza in vigore da oggi 1 ottobre fino al 31 marzo 2020, ordina di “non utilizzare, fornire e commerciare contenitori, stoviglie, posate, cannucce e ogni altro manufatto monouso ad uso alimentare in plastica non biodegradabile e non compostabile”. Il divieto e’ rivolto agli esercizi commerciali, ai pubblici esercizi, ai laboratori di produzione artigianale di alimenti autorizzati alla vendita per asporto, agli operatori del commercio su aree pubbliche, sia in sede fissa sia in forma itinerante, incluse le attivita’ di catering del settore alimentare e agli esercenti delle attivita’ balneari, quali lidi e circoli nautici. Destinatari della misura sono anche gli organizzatori e gli operatori commerciali di eventi, convegni e manifestazioni. L’ordinanza ha valore, cosi’ come era stato nella fase sperimentale, su tutta la fascia territoriale indicata come lungomare della Citta’ di Napoli da localita’ La Pietra fino a Pietrarsa. Nel testo si precisa che il divieto “non si applica a bottigliette d’acqua monouso impiegate in operazioni di soccorso e in eventi, convegni e manifestazioni in cui il responsabile dell’organizzazione adotti adeguate soluzioni di raccolta differenziata delle bottigliette, tali da inibire qualunque incontrollato abbandono del rifiuto pregiudizievole per la salvaguardia del mare”. L’ordinanza prevede per i trasgressori sanzioni amministrative che vanno da 25 a 500 euro. Il sindaco e l’amministrazione invitano tutti i cittadini “a rinunciare all’uso di monouso in plastica, a favorire la riduzione del consumo degli imballaggi in plastica, a non abbandonare plastica sulle spiagge e nel mare e a segnalare il mancato rispetto dell’ordinanza agli organi di polizia giudiziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 14:39
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno yacht ormeggiato a Mergellina

Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:57

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14

Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco dentro. No alla mediocrità, voglio vincere”

MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:04

Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano

L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:54