#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Napoli, le chiese della Sanità chiedono un comitato ordine e sicurezza nel rione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chiedono che il prossimo Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza si tenga nella Basilica di Santa Maria della Sanita’, nel rione Sanita’ a Napoli. La richiesta, contenuta in una lettera inviata a Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno, prefetto e questore di Napoli, rispettivamente Carmela Pagano e Alessandro Giuliano, al comandante provinciale dei Carabinieri, Canio Giuseppe La Gala, e a Gabriele Failla, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, e’ firmata dalle associazioni attive sul territorio da anni: Fondazione di Comunita’ San Gennaro, Cooperazione San Gennaro, Rete commercianti Rione Sanita’, le parrocchie del Rione Sanita’, la Chiesa Cristiana del Vomero, la Chiesa Metodista di Napoli, Save the Children Napoli. “Una richiesta particolare – scrivono – ma si avverte forte l’esigenza di continuare a collaborare con le istituzioni per non vanificare i grandi sforzi comuni fatti in questi anni”. Le realta’ del rione spiegano che e’ “forte il bisogno di sentire vicina la presenza delle istituzioni sul territorio, senza dover attendere un’altra vittima” e che “lo Stato garantisca la protezione che il quartiere merita: la comunita’ sente, mai come adesso, il bisogno di vicinanza da parte delle autorita'”.Si respira un clima di “crescente tensione e insicurezza che, ormai da tempo, caratterizza il nostro quartiere” e, denunciano, “la comunita’ si trova spesso sola ad affrontare episodi di microcriminalita’, abbandono e violenza”. “Le frequenti ‘stese’, i numerosi gruppi di adolescenti spesso armati e soli, ci allarmano e preoccupano – scrivono – L’ultimo episodio e’ di lunedi’ 30 settembre quando un ragazzo della nostra comunita’ e’ stato aggredito da un gruppo di adolescenti armati e accoltellato alla schiena. Poche ore dopo l’aggressione un’altra stesa nel quartiere Stella”. Le realta’ del rione ricordano il lavoro fatto negli anni per restituire alla Sanita’, “terra a lungo martoriata, la luce che merita”. Un impegno che ha visto il quartiere compattarsi, diventare “comunita'”, scegliendo la strada “della cooperazione e dell’associazionismo, per creare lavoro, garantire ai giovani una possibilita’ diversa, offrire ai piu’ piccoli la scelta di un futuro diverso”. “Il quartiere si e’ impegnato, reinventandosi, nel tentativo di lasciarsi alle spalle anni di abbandono, degrado, poverta’ e criminalita’ – evidenziano – Questa crescita, culturale, sociale e turistica, non puo’ essere affidata esclusivamente all’iniziativa dei cittadini”. “Da soli non siamo in grado di affrontare le difficolta’ endemiche e strutturali che ancora rendono impossibile sentirsi sicuri in un luogo che, con amore, definiamo casa nostra – sottolineano – Non possiamo continuare da soli a credere nel progresso e nella crescita se abbiamo paura di camminare la sera da soli, di prendere un caffe’ o di accompagnare i nostri figli a scuola”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2019 - 20:41

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE