#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
20.3 C
Napoli

Napoli, l’allarme di Bellenger: ‘Senza personale sarò costretto a chiudere il Museo di Capodimonte’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sylvan Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte di Napoli ha lanciato l’allarme sulla possibile prossima chiusura di alcune sale del Museo a causa della mancaza del personale e del pensionamento. Lo ha fatto stamane intervenendo  in diretta a “Barba&capelli”, trasmissione di Corrado Gabriele in onda su Radio Crc Bellenger ha spiegato: “Questa è una grande sfida, perché dovremmo incontrare svariate difficoltà, prima di tutte il personale. Sarò costretto a chiudere parte del museo a causa della mancanza di personale, quindi ho intenzione di risolvere tale problematica nel minor tempo possibile. La sfida è rendere ogni edificio occupato da elementi culturali. L’unica cosa che ho fatto è stata creare una navetta che funziona benissimo, che arriva fin dentro il bosco. Non mi piace speculare su cose che non dipendono da me. Il nostro master plan includerà un parcheggio, in collaborazione con il Comune di Napoli, e trasformare gli edifici, parlando della città. La scuola dei giardinieri è, ad esempio, una necessità, basta guardare la Floridiana. Capodimonte avrebbe il compito anche di sostenere questi incarichi pubblici fondamentali”. “Tutto il progetto è pronto – ha proseguito Bellenger – e verrà proposto al ministro della Cultura. Con la Federico II abbiamo un accordo già firmato per creare la prima scuola di digitalizzazione dei beni culturali. Senza la digitalizzazione continueremo ad essere indietro. La ricerca a Capodimonte è già iniziata. Ci sono diverse situazioni che vanno tutte confrontate. Le mostre sono le cose che ogni struttura può fare, più o meno bene, ma la missione della struttura è decisamente più importante. Se non abbiamo la capacità di essere un esempio ambientale, la nostra missione sarebbe vana”. “Vogliamo far entrare i giovani nel nostro mondo – ha concluso il direttore del museo – ed entrare nel mondo contemporaneo attraverso i giovani. Se continua la partenza del personale in pensione, sarò costretto a chiudere, quindi chiedo al governo di risolvere questa situazione”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2019 - 10:30

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE